La classifica di Gastrodelirio dei cinque migliori bianchi naturali di inizio 2021

classifica di Gastrodelirio dei cinque migliori bianchi naturali calici

Quasi al giro di boa di questo 2021, ecco la personalissima e non competitiva classifica di Gastrodelirio dei cinque migliori bianchi naturali degustati nel primo semestre 2021

Leggi tutto

Non tutti i vini naturali sono per forza buoni

Non tutti i vini naturali sono per forza buoni donna che brinda

Non tutti i vini naturali sono per forza buoni
E’ qualcosa che bisogna avere il coraggio di gridare, ne va della “salute” del mondo del naturale

Leggi tutto

Le pendu du raisin 2019 boll – Le belle bollicine di Stefano Bellotti

le pendu du raisin 2019 etichetta retro cascina degliulivi vino naturale

il Le pendu du raisin 2019 boll è una bolla forse un po’ candida, ma attraente e dannatamente beverina che te ne scoleresti subito una magnum già prima dell’antipasto.

Leggi tutto

SP68 Rosso IGT 2019 di Arianna Occhipinti – Ormai… un classicone!

SP68 Rosso IGT 2019 di Arianna Occhipinti etichetta retro

un “classicone”, cioè uno di quelli che anche se lo dai a bere (basta non dirgli che è un “naturale”…) a uno degli svariati “dottori del vino”, va a finire che gli piace pure e ne tesse lodi sperticate, apostrofandoti poi con il classico «finalmente bevi qualcosa di buono e non le solite puzzette infarcite di volatile!».
Immaginate voi quando invece gli smascherate la bottiglia, e gli dite: è un “naturale”, anzi, un Triple A!

Leggi tutto

La classifica dei migliori Cerasuolo d’Abruzzo “naturali” bevuti a inizio 2021

La classifica dei migliori Cerasuolo d’Abruzzo

Il Cerasuolo d’Abruzzo è tra le tipologie di vino che prediligo in assoluto.
Da non confondere con il Cerasuolo di Vittoria, ottimo rosso di Frappato e nero d’avola con il quale condivide l’etimo di Ceraso-Cirasa, (ciliegia in gran parte dei dialetti meridionali d’Italia), il Cerasuolo d’Abruzzo non è un semplice rosato, tutt’altro!

Leggi tutto

Perchè bevo vino naturale – una storia semplice…

Perchè bevo vino naturale vendemmia con i piedi

Avviso: chi la pensa diversamente, tiri dritto e legga altro. Da circa trenta anni mi interesso di vino, e da una decina di anni a questa parte per precisa scelta bevo quasi esclusivamente “vini naturali”. Il mio cammino nel mondo del vino è simile a quello di tanti. Primi anni ‘90  perchè bevo vino naturale … Leggi tutto

La classifica di Gastrodelirio dei migliori vini naturali del 2020

La classifica di Gastrodelirio dei migliori vini naturali del 2020

Noi di gastrodelirio non amiamo far classifiche, ma ogni paio d’anni qualche strappo alla regola lo facciamo. In questo 2020, annus horribilis sotto ogni punto di vista, abbiamo deciso di regalare ai lettori che apprezzano i “vini naturali” una selezione di quattro tra quelli da noi assaggiati che più ci hanno colpito, emotivamente e tecnicamente, … Leggi tutto

Ligame Syrah Terre Siciliane IGP – la forza delle fermentazioni spontanee

Ligame syrah etichetta retro e etichetta collo

  Il Ligame, uno Syrah in purezza, l’ho assaggiato “laicamente”, cioè senza saperne nulla, se non quanto scritto sull’etichetta appesa al collo della bottiglia, dove, piacevole sorpresa, in caratteri grandi si legge: vino a fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Con gioia noto che la fermentazione con i soli lieviti indigeni è (finalmente!) diventata, almeno per … Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings