Classifica dei migliori vini naturali del 2022
classifica dei migliori vini naturali – Piacevolezza complessiva e approccio emotivo, ecco la Classifica dei migliori vini naturali del 2022
Il gastrobar di gastrodelirio
classifica dei migliori vini naturali – Piacevolezza complessiva e approccio emotivo, ecco la Classifica dei migliori vini naturali del 2022
Mai fatto caso che in buona parte delle bottiglie di acqua minerale vendute nella grande (e piccola) distribuzione, magari in piccolo e a lato all’etichetta che indica tutti i minerali presenti (anche il temibile stronzio – vedi – https://www.gastrodelirio.it/fabio-riccio/lo-stronzio/2019/03/ c’è il volto oppure il corpo di un bambino, più spesso un neonato?
Così, nasce LACUS la terra dei Laghi, evento di proposito “fuori stagione”, lontano dall’effimero fuoco estivo del turismo balneare dei grandi numeri, per provare a costruire una esperienza culturale complessiva, un fil rouge che si dipana indagando il rapporto tra enogastronomia, cultura, paesaggio, comunità locale e, perché no, del turismo di tutto il comprensorio lacustre ai piedi del Gargano.
Si: il Le Temps Fait Tout blanc 2019 ti ricorda che la vita è bella, e ti convince sempre più che tante etichette blasonate e con quarti di nobiltà da marketing strombazzante, sono in realtà solo pochezze sensoriali cosmiche.
Siamo proprio sicuri che tutto quello che vediamo definito come foodporn sia proprio così eccitante per le nostre papille gustative?
L’ennesima prova di questo è stata una gran bella “cena stellata” dove, il suo Ammàno ha sfoggiato anche gran doti di ecletticità, ben assecondando (in qualche caso contrastando) i tanti ed eterogenei sapori delle portate.
Cinque vini naturali da bere al tramonto… quel che conta è rilassarsi, e proprio le sfumature del tramonto sono il momento migliore per degustare al posto dei soliti insignificanti “prosecchini” e “pseudo Spritz” (più salatini stantii…) qualche nettare di bacco serio, rigorosamente “naturale”.
Non divaghiamo troppo però, perché ora vado a raccontarvi in breve del mia cimento sensoriale con il Ciliegiolo Principio 2021 di Antonio Camillo in quel di Manciano, uno degli ultimi lembi di Maremma Toscana che già odora di Lazio.
E’ davvero un gran bel bere quello che arriva da Cascina Baricchi con il suo Piana dei fichi 2017 Dolcetto d’Alba
Il programma di Emergente Pastry Centrosud si svolgerà in due tempi: la preparazione tecnica presso la nuova Excellence Academy di Via Ignazio Pettinengo 72 a Roma: uno spazio altamente professionale appena inaugurato che è la sede ideale per ospitare una competizione come la nostra.