Le parole della terra
MEGLIO UN GIORNO DA SQUACQUERONE CHE CENTO DA GALBANINO Le parole della terra Manuale per enodissidenti e gastroribelli di Luigi Veronelli e Pablo Echaurren Di Stefano Capone Ho due copie di questo libro. Troppo difficile …
MEGLIO UN GIORNO DA SQUACQUERONE CHE CENTO DA GALBANINO Le parole della terra Manuale per enodissidenti e gastroribelli di Luigi Veronelli e Pablo Echaurren Di Stefano Capone Ho due copie di questo libro. Troppo difficile …
Di Fabio Riccio Con piacere sto iniziando a notare che gastrodelirio inizia ad essere sempre più seguito. E questo lo dicono sia i numeri delle visite, con un trend in buona e continua crescita, che …
Di Serena Manzoni È da un po’ di tempo che mi lambicco con l’idea di una nuova rubrica per Gastrodelirio: dopo la Piccola Biblioteca Gastrodelirante, ecco a voi la prima puntata della Piccola Cineteca Gastrodelirante! …
Di Fabio Riccio Una delle molte, forse troppe eccentricità italiche è quella che vede balzare il consumo di pesce nei mesi di luglio e agosto a cifre stratosferiche, mentre per svariate ragioni che tutti gli …
Leggi tutto l’articolo…Darsi all’ittica – fenomenologia del villeggiante
Di Riccardo Ferrante L’Etna non la capisci se non ci vai, non è solo una montagna con un vulcano, che prima di arrivarci te la immagini finita, delimitata, dove puoi vederla da una unica prospettiva. …
Di Fabio Riccio Rientrare a casa di buon umore, dopo una uscita deprimente dal punto di vista enologico e gastronomico, è sempre difficile. L’avere visto vini e cibi, letteralmente massacrati da presunti e saccenti “esperti …
Di Fabio Riccio Estate, caldo. Garbino, altrimenti detto favonio, altrimenti noto anche come scirocco – è un vento, caldo, talvolta caldissimo. Verso le sei di sera, turisti cotti e abbrustoliti dalla overdose di sole, in …
FENOMENOLOGIA DELLA FRITTA BRINDISINA Di Stefano Capone Brindisi è una città scontrosa e difficile. Niente a che vedere con le tentazioni ruffiane del Salento mediatico di cui è l’estremo confine settentrionale. Traboccante di storia, ma …
Leggi tutto l’articolo…Antica friggitoria Romanelli Brindisi