L’italiano medio non mangia bene ?
Quindi, l’italiano medio mangia bene o no?
Tolta una fascia (in crescita però) che ha idea di cosa è il concetto di “cucina” – alta o popolare che sia, l’italiano medio non mangia bene
Invettive e strali gastrodeliranti
Quindi, l’italiano medio mangia bene o no?
Tolta una fascia (in crescita però) che ha idea di cosa è il concetto di “cucina” – alta o popolare che sia, l’italiano medio non mangia bene
una curiosa mancanza che affligge buona parte degli articoli & post riguardanti il mondo del food, vale a dire che quasi nessuno scrivendo di un determinato piatto o preparazione, racconta in concreto di cosa sa…
Nella ristorazione l’aggettivo stellato è divenuto l’unico sinonimo di qualità.
Personalmente trovo questo termine discriminante nei confronti dei tanti bravi cuochi che non possono vantare le stelle sulla giacca. lettera aperta ad un cuoco stellato
I social hanno modificato l’alta cucina? Il gusto è subordinato alla vista e lo chef è ostaggio di questa dinamica
caramelle non ne voglio più Da quelle verdine agli asparagi, a quelle rosa/verde all’aroma di mortadella & pistacchio, per finire con gli angoscianti mix di oscure erbe dai nomi impronunciabili che arrivano quasi sempre dall’altro capo del mondo, alla faccia del km zero.
Ecco i 10 articoli più letti nel 2022 di www.gastrodelirio.it come da dati certificati del nostro provider.
Dimmi come tagli la pizza – un elenco semiserio di alcuni dei “metodi” più meno razionali e intelligenti utilizzati per tagliare la pizza
Mai fatto caso che in buona parte delle bottiglie di acqua minerale vendute nella grande (e piccola) distribuzione, magari in piccolo e a lato all’etichetta che indica tutti i minerali presenti (anche il temibile stronzio – vedi – https://www.gastrodelirio.it/fabio-riccio/lo-stronzio/2019/03/ c’è il volto oppure il corpo di un bambino, più spesso un neonato?
bismetiltiometano la mia piccola ossessione In bocca solo un gran caos, sentore finto-tartufaceo talmente intenso da coprire ogni sentore, anche gustativo del miele.
La cucina dei rumori – Mai fatto caso che da buona parte delle cucine dei moderni ristoranti e trattorie, specialmente quelli della “fascia alta”, non giungono quasi più rumori?