Vignaioli in Masseria 2025 a Monopoli: riflessioni “a bocce ferme”

Sono passati alcuni giorni da quando ho varcato la soglia della Masseria Spina, nei pressi di Monopoli (BA), per partecipare a Vignaioli in Masseria 2025, la bella kermesse tutta dedicata al vino naturale. E, proprio come uso di Gastrodelirio, mi prendo una pausa da emozioni e assaggi per rielaborare l’esperienza con calma, senza l’ansia di essere “sul pezzo”. 

Leggi tutto

Cibo per tutti o lusso per pochi e fortunati eletti?

Mentre nei talk si predica il cibo per tutti, fuori c’è chi non può permettersi nemmeno un sugo vero. Questo è un articolo che non piacerà a tutti. Bene così.

Leggi tutto

Vino dealcolato: perché non ha nulla del vino (e il palato lo sa)

Negli ultimi mesi non si parla d’altro: vino dealcolato ovunque, anche dove non te lo aspetti. Vino per chi non può bere vino, vino senza alcol ma con tutto il “gusto” del vino (dicono loro).
Una rivoluzione? Un’inclusione? O semplicemente un equivoco imbottigliato? 

Leggi tutto

Pesce surgelato nei ristoranti: parla un calamaro

Cosa c’è davvero nei piatti di pesce serviti d’estate nei ristoranti? In un’intervista ironica e surreale, un calamaro surgelato racconta tutto — senza filtri.

Leggi tutto

Sagre italiane 2025: il folklore è diventato un business senz’anima?

Dalla sagra del tartufo estivo (senza tartufo) alla festa della birra belga in Molise e in Basilicata: dove stiamo andando? di Fabio Riccio  C’erano una volta le sagre. Quelle vere. Quelle dove il maiale era stato allevato dal vicino che conoscevi per nome, e non macellato in qualche stabilimento a mille chilometri da lì. Quelle … Leggi tutto

La Caffettiera napoletana il caffè che è una rivoluzione quotidiana

La Caffettiera napoletana

Lo so, lo so. Viviamo nell’era del caffè usa e getta, delle capsule colorate come caramelle per adulti nevrotici, del bottoncino magico che in 12 secondi ti spiattella nella tazzina una brodaglia marroncina che in molti hanno anche l’ardire di chiamare “espresso”.

Leggi tutto

Sul vino solo ipocrisie – Negli ultimi anni il consumo di vino è in calo

Paolo Francesco Mandelli

Negli ultimi decenni, il consumo di vino ha subito un drastico calo. Se dagli anni Sessanta a oggi il declino è stato costante, dal 1985 in poi la diminuzione tra gli italiani è diventata ancora più evidente.

Leggi tutto

I PIWI, ovvero il mostro cattivissimo sotto il letto del vignaiolo…

Breve cronachetta “differita” dal Vinitaly 2025 – Padiglione Trentino Una scossa al vino naturale che molti non vogliono sentire Nel cuore della fiera, la scheggia cortese. La solita babele di etichette ripetute, barbe curate col pettine di legno d’ulivo – ma pur sempre firmato – e quel lieve profumo di lieviti selezionati che ti si … Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings