Non ci torno piu’ – Seconda puntata
Di Fabio Riccio Lo chef (magari con pretese stellari) a lavoro finito esce fuori dal suo regno dei fornelli e inizia il canonico giro per i tavoli per il classico “tutto bene”? – a parte …
Di Fabio Riccio Lo chef (magari con pretese stellari) a lavoro finito esce fuori dal suo regno dei fornelli e inizia il canonico giro per i tavoli per il classico “tutto bene”? – a parte …
Di Riccardo Ferrante Camillo Donati Langhirano è un comune conosciuto per i buoni (e meno buoni) prosciutti di Parma. Prodotto di eccellenza italiota, ma spesso solo sulla carta. Ma non di questo si parla, ma …
Leggi tutto l’articolo…Camillo Donati Malvasia di Aromatica di Candia 2011
Gentili Corsisti ed interessati, solo per informarvi che ad oggi il corso di degustazione birra di Pescara, previsto con partenza in data lunedì 25 novembre, non ha ancora raggiunto il numero minimo di iscritti; non …
Leggi tutto l’articolo…Spostata data inizio corso birra ADB Pescara
Di Serena Manzoni Prima di cominciare vi voglio dare un consiglio: per leggere questo libro preparate la vasca da bagno con molta acqua, molto calda. Lo so, non è molto ecologico, ma se avete scelto …
Sabato 23 novembre 2013 serata multisensoriale al ristorante Ninì di Montesilvano colle con i vini Tenuta Chiusa Grande di Nocciano declamati dal “vinosofo” Franco D’Eusanio in una cena a tutto tondo dove i sensi si …
Leggi tutto l’articolo…Serata multisensoriale al ristorante Ninì Montesilvano Colle
Di Fabio Riccio Davvero una gran bella serata quella organizzata lunedì 18 novembre 2013 dai ragazzi della Drogheria Buonconsiglio di Vasto, serata incentrata sui formaggi a latte crudo dell’azienda (bio-azienda in verità) di Gregorio Rotolo …
SABATO 23 NOVEMBRE – ORE 10 – PADIGLIONE 2 – LABORATORIO DEL GUSTOLA TRADIZIONE NORCINA DELLʼAPPENNINO In questo viaggio tra i Parchi d’Abruzzo scoprirete la grandezza produttiva dei macellai di queste terre. Dai classici salami …
Leggi tutto l’articolo…Agroalimenta alla fiera di Lanciano Sabato 23 e domenica 24 novembre 2013
Questa volta parliamo di una zona vinicola tra le più celebri d’Italia, le Langhe. In particolare di un vigneto Cannubi nel comune di Barolo terra di elezione del Nebbiolo che qui diventa Barolo. Denominazione (docg) …
Leggi tutto l’articolo…Vigneto Cannubi Barolo 2009 Azienda agricola Viglione Carlo
PROGRAMMA Sabato 30 novembre 2013 – ore 14 TAVOLA ROTONDA: Vignaioli Innanzitutto Vino e burocrazia, qual è la situazione? Michele Fino – Docente presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ed esperto in legislazione vitivinicolaVittorio …
Doppio appuntamento venerdì 15 novembre dedicato al gusto della tradizione napoletana – Al Granchio Royal, il pizzaiolo emergente 2013: Enrico Lombardi Pescara, 13 novembre 2013 – Doppio appuntamento con la cucina napoletana al Café Les …
Leggi tutto l’articolo…Cafe’ Les Paillotes – L’estro di Alfonso Caputo