Un capretto a cena e qualche divagazione sulla cucina di inizio millennio…
Un capretto a cena?
Domanda banale, ma se posta da un cuoco (non uso di proposito la parola chef) giovane, desta meraviglia.
Perchè?
Mistificazioni in cucina e non solo, false credenze e leggende metropolitane in cucina
Un capretto a cena?
Domanda banale, ma se posta da un cuoco (non uso di proposito la parola chef) giovane, desta meraviglia.
Perchè?
La marmellata no! Di Stefano Capone, Ogni partenza è un vero atto di coraggio. Quando neanche gli impegni lavorativi ci possono salvare da quella infida sequenza di giorni liberi che va sotto il nome di “ponte” o quando un singolo giorno di ferie si accoda maledettamente bene a qualche festività di secondo piano, … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Serata in pizzeria. Una di quelle che (ora) si definiscono “gourmet”, ma anche un posto dove fanno “robe” che con tutta la buona volontà faccio fatica a considerare pizze. Se non altro, in ogni caso la qualità di quel che c’è sopra è inappuntabile. Almeno… Ma non di pizze voglio parlarvi, ma … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Negli ultimi tempi (mi) sta accadendo una cosa curiosa. Per svariati motivi, mangio più di frequente in pizzeria che al ristorante. A quanto pare, sono sprofondato nel pieno del turbine (mediatico e non) che ha trasformato la pizza in un fenomeno di massa con il quale il mondo dell’alimentazione sta solo iniziando … Leggi tutto
‘O famo strano… il vino, ma con la cipria, appunto.
Ho bevuto moltissime Falanghine, sia del beneventano (territorio natale della Falanghina) sia di altre zone della Campania e regioni limitrofe.
Di Fabio Riccio, In questi ultimi giorni, per problemi stagionali di salute che mi hanno messo fuori combattimento, non sono stato troppo presente su www.gastrodelirio.it. Meglio per voi lettori che spero abbiate occupato il tempo in attività ben più proficue che leggere gli articoli di www.gastrodelirio.it Quindi, visto che non ho assaggiato, bevuto, osservato, logicamente … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Partiamo da questo: in genere, non mi piace il vino alla spina, in mia personale opinione è una cosa che rattrista. Ho troppo rispetto per il vino, nobilissima bevanda, per vederla maltrattata in fusti metallici (sic!) e altri contenitori sintetici improbabili, neanche fosse una pseudo-birra da quattro soldi dal nome pseudo–germanico per … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Siamo nell’epoca della cosiddetta “democrazia diretta”. Gastrocastronerie L’epoca dove che tutti quelli che prima si limitavano a sproloquiare al bar, ora sproloquiano le loro castronerie e la loro mal repressa rabbia sul web, senza filtri ne’ preparazione, come ben ci ha fatto notare il compianto Umberto Eco. Se è questa è la … Leggi tutto