Sole Rosa Tenuta Macchiarola 2019 Primitivo Rosato Salento IGT
Sole rosa Tenuta Macchiarola è un rosato carico, appena velato, quasi un cremisi da Fez di bersagliere.
Bello.
Sole rosa Tenuta Macchiarola è un rosato carico, appena velato, quasi un cremisi da Fez di bersagliere.
Bello.
Semplice non vuol dire banale, specialmente in questo caso. Alessandro Viola da Alcamo (TP) è un vignaiolo che sa il fatto suo, e il suo Note di Bianco 2019, un Grillo in purezza, pur nella sua linearità senza spigoli a naso e palato, non delude affatto, anche e specialmente perché fatto (in vigna & cantina) con tutti crismi necessari per meritarsi l’aggettivo di “naturale”, cioè… senza enoporcate e/o alchimie degne di Giuseppe Balsamo alias Cagliostro.
si beano e assegnano pirandelliane patenti di bontà anche a certi orrendi & dubbi tris di montanare che, meriterebbero solo di finire prima nella pattumiera della differenziata, poi in quella della storia!
mentre cercavo invano di ricondurli alla pacata sicurezza di uno spaghettino pomodoro e basilico, loro hanno sfogato i loro istinti più primitivi sul malcapitato radicchio alternando in sequenza colpi di pura follia gastronomica.
Un gioco al massacro!
Il Musar Jeune Bianco è uno di quei vini che almeno una volta nella vita bisogna incontrare, quasi come una visita alla torre Eiffel, al Colosseo o alle cascate del Niagara. Però, scrivere di questo vino Libanese rischia di diventare una cosa scontata, perché, e per fortuna del produttore, almeno qui in Italia, pur se … Leggi tutto
Sarà, ma il vino naturale è (o dovrebbe essere) anche etica, di questi tempi una parolaccia, e non solo in vigna e cantina.
Cui prodest?
certi vini naturali costano un po’ troppo
Sedie colorate, atmosfera tranquilla di inizio settembre, un’arietta frizzantina e inaspettata e l’insegna Malabar Pisciotta
La leziosa lavagnetta ci strizza l’occhio e spiffera che lì si beve il Fric e La Matta di Casebianche e fino a questo punto potrebbe trattarsi di una scelta territoriale, ma il seguito non lascia dubbi all’affinità elettiva…
Di Fabio Riccio, In Italia, il mondo della pizza ha imboccato più strade. Partendo da quella che è alla base di tutte, cioè la napoletana, sono nati una infinità di stili e modelli. Certi, sono solo evoluzioni e adattamenti ai gusti locali del modello alla base dell’albero genealogico. Altri, pur legati al concetto di pizza … Leggi tutto