Pistacchio e mortadella, ormai è un tormentone…

pistacchio e mortadella focaccia pistacchio in granella

Non ve ne siete ancora accorti?
Pistacchio e mortadella, con o senza aggiunte casearie, impazzano in ogni dove!
Davvero non c’è più pizzeria (ma anche ristorante) senza nel menù qualcosa di commestibile con questo canto a due voci rosa/verdino.
Quello che era, ed è tuttora un indovinato accostamento sensoriale, è diventato un tormentone.

Leggi tutto

Lasagna in brodo alla molisana – la cucina non è una scienza esatta!

lasagna in brodo alla molisana teglia completa di lasagna

Uno dei piatti sensorialmente più complessi e intriganti della regione che non esiste è la Lasagna in brodo, tradizionale sulle tavole del Basso Molise, alias la fascia collinare alle spalle del breve tratto di costa molisana sull’Adriatico.

Leggi tutto

Ricci di Mare Unplugged

ricci di mare pescati in tavola serena manzoni

Non si mangiano i ricci di mare con leggerezza, anche se può sembrare vero il contrario, mi si dice da chi li pesca che il catturarli implica qualcosa di emotivamente forte: “una pesca stranamente intima” perché, insomma, prendere un riccio di mare “non è come prendere una vongola…”

Leggi tutto

Lenticchie alla Julienne – Antonio Albanese

lenticchie alla julienne antonio albanese pesce rosso di copertina

Però, Lenticchie alla Julienne a mio avviso è un libro che non decolla.

Nonostante il bravo comico di Olginate abbia messo sul tavolo un’idea forte e condivisibile, cioè mettere (giustamente!) alla berlina questo momento di vera e propria isteria mediatica per tutto quel che è Chef e cucina, la narrazione in più punti risulta ripetitiva negli schemi, e in alcuni passaggi anche noiosa.

Leggi tutto

La cena di Herman Koch

La cena di Herman Koch fronte copertina edizione italiana serena manzoni

La cena di Herman Koch, libro del 2009 ma ancora incredibilmente attuale. Si racconta di una serata in un ristorante di lusso olandese, dove due coppie composte da due fratelli e le relative mogli si ritrovano apparentemente per un noioso e rituale incontro di famiglia, in realtà per discutere di faccende gravissime che riguardano i loro figli.

Leggi tutto

La Colomba Pasquale… ma è proprio necessaria?

Colomba pasquale nel piatto

la Colomba pasquale ha invaso la penisola, e generazioni di Italiani sono convinti della sua tipicità, nonostante i meno di cento anni di storia, e l’origine chiaramente “industriale”.

Leggi tutto

La nave dei folli di Marco Taddei e Michele Rocchetti

la nave dei folli marco taddei e michele rocchetti copertina

Insomma La nave dei folli descrive più di un pasto e vi assicuro che sono pasti decisamente gastrodeliranti.
La nave dei folli è una sorta di elogio della follia, dove risiede, se non la saggezza, la felicità.

Leggi tutto

La pizza napoletana … più di una notizia

la pizza napoletana copertina fronte libro

la pizza napoletana

A far pulizia sui falsi miti nel mondo della pizza e delle lievitazioni, ci pensa un interessante libro, scritto con rigore scientifico a “tre mani” da Paolo Masi, ordinario di ingegneria dei processi alimentari presso l’università di Napoli Federico II, da Annalisa Romano, docente di processi dell’industria alimentare, e infine dal pizzaiolo , decano e iniziatore della Nouvelle Vague dei nuovi Pizzaioli Napoletani.

Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings