Murmure Muscat 2018 Rietsch – Un orange per nulla modaiolo
I vini di Domaine Rietsch in quel di Mittelbergheim, piccolo comune di “ben” 650 anime in una delle più stuzzicanti regioni vitivinicole di tutta l’Europa, alias l’Alsazia, mi piacciono.
I vini di Domaine Rietsch in quel di Mittelbergheim, piccolo comune di “ben” 650 anime in una delle più stuzzicanti regioni vitivinicole di tutta l’Europa, alias l’Alsazia, mi piacciono.
tristemente ne deduco che se all’aragosta sono spuntate le chele, è solo perché il ristoratore fa il furbo pensando che tutti in tavola hanno l’anello al naso, spacciando senza il minimo pudore il più a buon mercato (ma non per questo meno saporito) astice, per aragosta.
I cuochetti spadellanti sono ormai diventati la nuova “figura di riferimento”, che ha ormai affiancato, se non soppiantato, cantanti, divi e calciatori nell’immaginario della gente.
E’ il loro momento, riflettori e palcoscenico sono (ancora…) tutti per loro, i cuochetti spadellanti…
Territoriale.
E’ l’aggettivo più aderente per raccontare il lavoro che da qualche anno Sabino Stingone sta portando avanti nella pizzeria i Gastronauti, nel pieno del centro storico di Lucera, bella e antica cittadina in provincia di Foggia.
l’ Asyrtico Ariousios 2016 è un vino stramaledettamente buono che manco lo assaggi, e già corri in cantina per far spazio a un intero bancale da farti spedire per corriere aereo dall’isola di Chios…
Con noi, l’ Attention Chenin méchant 2017 è stato un buon sodale nello scortare l’ingresso nei nostri palati di un bel risotto casalingo con funghi, ma lo vedo ancor meglio come vino da sete o da meditazione, da bere appena fresco a fine estate, magari in buona compagnia di fronte a un tramonto in riva al mare…
primo sorso del Movia exto gredic 2018: da subito un cazzotto ai sensi, più fuochi artificiali, più varie ed eventuali…
osservando con attenzione, mi sono reso conto che, in special modo tra molti degli autoproduttori casalinghi, il tanto decantato mito del “buon olio del mio piccolo oliveto”, spesso è solo una leggenda, anzi, forse non è mai esistito…