Tutta colpa di Instagram ? L’overdose di cibo nei social…
Indi, la mia semplie e forse sconatata domanda è: ma è proprio tutta colpa di Instagram?
Oppure, è sempre stato cosi, ma sotto altre vesti?
Mistificazioni in cucina e non solo, false credenze e leggende metropolitane in cucina
Indi, la mia semplie e forse sconatata domanda è: ma è proprio tutta colpa di Instagram?
Oppure, è sempre stato cosi, ma sotto altre vesti?
Non so se ci avete fatto caso, ma nelle pizzerie e nei ristoranti da qualche anno si vedono sempre più tavolate di uomini e donne rigidamente separate, (perlopiù di giovani e giovanissimi)
I cuochetti spadellanti sono ormai diventati la nuova “figura di riferimento”, che ha ormai affiancato, se non soppiantato, cantanti, divi e calciatori nell’immaginario della gente.
E’ il loro momento, riflettori e palcoscenico sono (ancora…) tutti per loro, i cuochetti spadellanti…
Sopra tutte, lei: la temutissima tagliata con la rucola, che può raggiungere vette finora impensabili di creatività quando la verde erbetta insapore incontra i pomodorini fuori stagione, e, in prossimità della conquista della prima stella, quando al connubio fatale si uniscono le scaglie di finto grana!
osservando con attenzione, mi sono reso conto che, in special modo tra molti degli autoproduttori casalinghi, il tanto decantato mito del “buon olio del mio piccolo oliveto”, spesso è solo una leggenda, anzi, forse non è mai esistito…
Non mi permetterei di sindacare su cotanta gioia, ma su una grigliata di pesce mista io ci metterei altro.
Così, per non arricchire ulteriormente il mio dentista, faccio una cosa per me rara… cioè lascio il Moscardino pneumatico nel piatto.
Passa il cameriere e come da copione chiede perché ho lasciato il tutto nel piatto.
Per chi non lo sapesse, la Popolana è una sorta di “Margherita di lusso”, dove il fior di latte è sostituito dalla provola affumicata, e il bonus gustativo, per dare ulteriore vigore al tutto, arriva da una copiosa spruzzata di buon pepe.