NONNE E SAPORI… GIOIE E DOLORI

nonne e sapori

Generazioni di mamme e nonne spadellanti hanno tramortito l’autonomia papillare di altrettante generazioni di figli, figlie e nipoti, con un lento ed implacabile processo di assuefazione ad una cucina casalinga approssimativa che rappresenta spesso il lato oscuro di una inimitabile tradizione culinaria.

Leggi tutto

Aiuto! Mi si è ristretta la pizza!

una pizza memorabile

Di Fabio Riccio, I lettori più assidui di gastrodelirio conoscono la mia poco celata passione per la pizza. ristretta la pizza In effetti i miei natali in quella città che un tempo era detta anche Partenophe (con la H – non è un errore!) sono un marchio indelebile. Nei lontani anni 60′ del secolo scorso, … Leggi tutto

Un Paese di Poeti, Capesante e Navigatori

capasanta

…tutta colpa di Botticelli Di Stefano Capone Ci sono tre cose che mi irritano particolarmente nei pranzi delle cerimonie: il fatto che tutti sanno sempre dove si trova il ristorante tranne me, gli abiti di raso con orlo diagonale delle parenti più strette e… il guscio di capasanta nell’antipasto di mare. Tralasciamo il primo punto … Leggi tutto

Il menù di ferragosto

Il menù di ferragosto

 Di Fabio Riccio Si, ferragosto si avvicina, i villeggianti sciamano, il nauseabondo odore “misto” di creme solari & ascelle non lavate di fresco arriva fino in periferia, e così la mente si annebbia ancor di più. Calore & calura. Però, proprio questa mattina con buon anticipo, (eh si… siamo ancora in tempo di crisi) mi … Leggi tutto

Lettera aperta ad un astemio

lettera aperta ad un astemio

Di Fabio Riccio Con piacere sto iniziando a notare che gastrodelirio inizia ad essere sempre più seguito. E questo lo dicono sia i numeri delle visite, con un trend in buona e continua crescita, che il numero dei commenti, che per certi articoli mi ha davvero sorpreso. E proprio a proposito di uno di questi … Leggi tutto

Darsi all’ittica – fenomenologia del villeggiante

Una delle molte, forse troppe eccentricità italiche è quella che vede balzare il consumo di pesce nei mesi di luglio e agosto, mentre per svariate ragioni che tutti gli zoologi e biologi marini ben conoscono, la miglior stagione per riempirci la pancia di ittici, sarebbe quella che va da aprile a fine giugno. Fin qui … Leggi tutto

Azzurro Vivo a Termoli il 20 Luglio 2014

azzurro vivo

La Condotta Slow Food di Termoli è lieta di invitare, soci e non, alla serata Azzurro Vivo, che si terrà il 20.07.2014, alle ore 20,00. Nella magica atmosfera del tramonto termolese ci ritroveremo presso il ristorante Osteria dentro le mura, in cui, avvolti dagli ultimi raggi di sole della giornata e con il sottofondo naturale … Leggi tutto

Gastrodelirio Primo Compleanno

gastrodelirio primo compleanno

Anche se un po’ in ritardo… in effetti il primo post ufficialmente pubblicato sul sito è dell’otto Luglio 2013 gastrodelirio festeggia il primo compleanno! Auguri a gastrodelirio ma anche a tutti quelli che ci leggono!   gastrodelirio primo compleanno   Fabio RiccioFabio Riccio – Interessato da più di venticinque anni al modo del cibo, crapulone … Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings