Uis Neris 2013 Borc Dodon Denis Montanar

Uis neris 2013 Denis Montanar borc dodòn etichetta retro

Uis neris 2013 di Denis Montanar sensorialmente è uno di quei rossi che hanno quel “quid” di più di piacevolezza che te lo fa subito volere bene, finisce che lo incasello in quelli che definisco i “rossi moderni vecchio stile”; vi assicuro che non è un ossimoro, anzi!

Leggi tutto

Il Grillo di Guido Grillo … Modus Bibendi bianco Elios food

Il grillo di guido grillo modus bibendi bottiglia e mare

Ma non voglio annoiarvi con paragoni ed elucubrazioni filosofico-informatiche, e vado a parlavi in breve di uno dei vini della Elios, il Grillo.
Scherzando un po’… il Grillo di Guido Grillo, ma non dimentichiamoci anche di Nicola Adamo!

Leggi tutto

LaTipica 2015 vino rosso di Giulia Gonella

LaTipica 2015 Gonella vino rosso bottiglia e calice

Di Fabio Riccio, Premessa: se trovo ancora chi dice… “a me piace il Nebbiolo, il Fiano, il Catarratto, il vattelalapesca o qualsivoglia vino (o vitigno)” senza specificare chi e come lo fa, e da dove arriva, lo bastono a sangue, e poi lo costringo a bere (tramite imbuto) un cartone da 5 litri di un … Leggi tutto

Ponte di Toi 2015 di Stefano Legnani

Ponte di Toi 2015 di Stefano Legnani etichetta fronte

Il Ponte di Toi è vino di terra e di mare.
Balsamica è la sapidità che rinfresca immediatamente il palato rendendo snello e veloce un corpo tutt’altro che esile.

Leggi tutto

Carbo Bianco Matita Wines – Tutta un’altra Passerina…

Di Fabio Riccio, Giovane, anzi: giovanissima azienda abruzzese. Il Carbo Bianco è Passerina in purezza al 100% Vitigno vigoroso e produttivo, ma anche indubbiamente scorbutico, sia in vigna che in cantina. Però, se ben assecondato, regala vini dal profilo sensoriale più che degno di nota. Il Carbo bianco è un blend di due diverse vinificazioni. … Leggi tutto

Ristorante Da Bacone Pescara e… finalmente il pesce!

Ristorante da Bacone pescara

Nel ristorante da Bacone si beve benissimo!
Carmine Romano, giovane e cordiale titolare del locale, tenace continuatore di una tradizione marinara familiare, è appassionato sostenitore e conoscitore dei vini naturali.

Leggi tutto

Q500 Cerasuolo il Montepulciamo che non ti aspetti

Q500 cerasuolo d'Abruzzo azienda colle trotta etichetta retro

il Q500 Cerasuolo di Colle Trotta ostenta un corredo olfattivo che per tantissimi aspetti rammenta quello dei famosi mandarini tardivi che maturano tra marzo e aprile negli agrumeti della località alle porte di Palermo.

Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings