SP68 Rosso IGT 2019 di Arianna Occhipinti – Ormai… un classicone!

SP68 Rosso IGT 2019 di Arianna Occhipinti etichetta retro

un “classicone”, cioè uno di quelli che anche se lo dai a bere (basta non dirgli che è un “naturale”…) a uno degli svariati “dottori del vino”, va a finire che gli piace pure e ne tesse lodi sperticate, apostrofandoti poi con il classico «finalmente bevi qualcosa di buono e non le solite puzzette infarcite di volatile!».
Immaginate voi quando invece gli smascherate la bottiglia, e gli dite: è un “naturale”, anzi, un Triple A!

Leggi tutto

Sempre in due azienda agricola Fra i Monti – Terelle (FR)

Sempre in due azienda agricola Fra i Monti Terelle maturano in purezza particolare etichetta

Come bene incontrare la prima volta un nuovo vitigno…  L’Italia dei vitigni è una prateria sterminata, ogni tanto ne scopro qualcuno nuovo, che solletica la mia curiosità. Questo, anche, è il bello del vino. Sempre se… questi (per me) nuovi vitigni finiscono in buone mani. Mani che non li travisano e che non cercano di … Leggi tutto

Fontanasanta Manzoni Bianco 2019 Elisabetta Foradori

Fontana santa manzoni bianco 2019 foradori incrocio manzoni calice e bottiglia fronte

Bello, esuberante e di carattere, il Fontanasanta Manzoni Bianco 2019 proprio e specialmente per questo, è tassativamente da godere d’istinto per il suo multiforme corredo sensoriale che, si imprime indelebilmente nella memoria senza troppe menate e superflui tecnicismi.

Leggi tutto

La classifica dei migliori Cerasuolo d’Abruzzo “naturali” bevuti a inizio 2021

La classifica dei migliori Cerasuolo d’Abruzzo

Il Cerasuolo d’Abruzzo è tra le tipologie di vino che prediligo in assoluto.
Da non confondere con il Cerasuolo di Vittoria, ottimo rosso di Frappato e nero d’avola con il quale condivide l’etimo di Ceraso-Cirasa, (ciliegia in gran parte dei dialetti meridionali d’Italia), il Cerasuolo d’Abruzzo non è un semplice rosato, tutt’altro!

Leggi tutto

Beaujolais Chateau Cambon récolte 2018 Domaine Marcel Lapierre

Beaujolais Chateau Cambon 2018 bottiglia e calice in primo piano

Il Beaujolais Chateau Cambon 2018 non credo che cambierà la storia dell’enologia, ma vi assicuro che dal punto di vista della piacevolezza complessiva è dannatamente ben fatto, e buono com’è, di sicuro sarà un ottimo compagno per cena

Leggi tutto

Ascaro 2018 Andi – La Barbera fuori dalla mischia…

Ascaro 2018 Andi barbera oltrepò pavese in purezza

Ascaro 2018 Andi, una gran bella Barbera dell’oltrepò pavese in purezza, potente, severa, e senza compromessi a partire già dal colore, un rosso purpureo “tosto”, non filtrato (evviva!), impegnativo.

Leggi tutto

Coume de l’Olla Rouge 2015 Domaine Matassa

Coume de l’Olla Rouge 2015 Matassa bottiglia e calice

Carignan al 100%. Rosso “vecchio stile tosto”, carico, per corpo e colore. Alle narici mirtilli, ribes e frutti di bosco balsamici ben intrecciati a sentori di cuoio, che con l’evoluzione si stemperano in suadenti note di tabacco Virginia. Al palato è strutturato, morbido, avvolgente ma con misura, con tannini eleganti e ben percepibili, ma non … Leggi tutto

Perchè bevo vino naturale – una storia semplice…

Perchè bevo vino naturale vendemmia con i piedi

Avviso: chi la pensa diversamente, tiri dritto e legga altro. Da circa trenta anni mi interesso di vino, e da una decina di anni a questa parte per precisa scelta bevo quasi esclusivamente “vini naturali”. Il mio cammino nel mondo del vino è simile a quello di tanti. Primi anni ‘90  perchè bevo vino naturale … Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings