Canestrelli di Biella
E… se questa volta, vi racconto che solo il nome, ancor prima di addentarlo, parliamo di un biscotto, mi ha scatenato in testa lì per lì un baleno di felicità, mi prendete per matto?
I Posti dove piacerebbe ritornare
E… se questa volta, vi racconto che solo il nome, ancor prima di addentarlo, parliamo di un biscotto, mi ha scatenato in testa lì per lì un baleno di felicità, mi prendete per matto?
IL BRODETTO DI PESCE NON ESISTE Filosofia spicciola sul brodetto alla Vastese Di Stefano Capone Il concetto di brodetto di pesce è un concetto relativo. È pura fantasia. È la ricetta senza dosi. La cottura senza tempi. La casualità ragionata degli ingredienti. L’incontro mitologico tra uomo e pesce. È la stagione che si tuffa in … Leggi tutto
Le sise delle monache hanno anche attirato l’attenzione del mai troppo compianto Mario Soldati, che visitando Guardiagrele nel 1975, le descrisse magistralmente come “bignole di pan di Spagna farcite di crema pasticcera”, e poi notò con meraviglia quelle tre “zizze, coi capezzoli in punta, erti”».
Di Fabio Riccio Metti una sera, la classica cena fuori. Bella forza diranno i miei 25 (o meno) sventurati lettori, con te è sempre la stessa solfa, basta che si mangia… E in effetti fin qui il copione è quello tipico, cioè uscita fuori per motivi vari e/o di lavoro, e poi cena – quando … Leggi tutto
Di Serena Manzoni Cielo di Lombardia. Vi assicuro, non vi sto prendendo in giro, questa volta la Lombardia ci ha regalato il cielo. Partiti con la furia della tempesta adriatica siamo giunti in un nord luminoso e terso, un cielo intenso di azzurro e notti trapunte di stelle. Certo, non tralasciamo il fatto che la … Leggi tutto
Di Fabio Riccio Decidere di andare in trattoria, ma in una di quelle “vere” è scegliere un modo di vivere, ma è anche scegliere di gustare un pasto non solo a prezzi accessibili, ma anche semplice e buono. Le (non troppe…) trattorie ancora meritevoli di essere definite tali, perché non ancora rimpiazzate da quei … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Metà marzo. Cielo limpido e aria quasi calda, a dispetto della neve tutt’intorno. Il primo benvenuto a Valtorta lo da il camion-negozio-semovente di abbigliamento e affini che qualcuno chiama “il Trömbù”, con i ritmi gitani dei Gipsy King sparati dal megafono del camion che assalgono fragorosamente la quiete della valle. Valtorta è … Leggi tutto
Di Fabio Riccio E’ un appuntamento irrinunciabile: ogniqualvolta che alla Drogheria Buonconsiglio di Vasto c’è qualche degustazione di vino con relativo produttore “dal vivo” sono ospite fisso – poco ci manca che ho sedia e calice personale… Anche il rendez-vous di giovedì 26 Febbraio 2015 è stato come sempre all’altezza delle aspettative, e tutti i … Leggi tutto