I taralli ‘nzogna e pepe e Filippo… un amore mai nato
i taralli ‘nzogna e pepe sono una inarrivabile voluttà sensoriale dal gusto articolato, e nel contempo un moloch inamovibile della tradizione del “cibo da strada” partenopeo.
avvenimenti
i taralli ‘nzogna e pepe sono una inarrivabile voluttà sensoriale dal gusto articolato, e nel contempo un moloch inamovibile della tradizione del “cibo da strada” partenopeo.
La quieta grandezza di un vino come questo mette tutti d’accordo, baroni e contadini, senza lasciar troppo spazio alle opinioni, e tutto questo lo si rintraccia in quell’etereo filo che partendo dalla vigna, dove gli insegnamenti di Masanobu Fukuoca sono pratica di tutti giorni, passa per la cantina collegando le mille storie diverse vissute da un solo protagonista, il vino, qui davvero nella sua essenza.
Offriamo Calabria, questo l’incipit: buona partenza, slogan efficace Un passo indietro però. Tre e quattro ottobre 2023, Università dei sapori di Perugia, Emergente 2024 organizzato dalla Witaly di Luigi Cremona e Lorenza Vitali. Dopo una intensa 48 ore di assaggi di cibo & pizze, arriva in conclusione il momento delle premiazioni dei vincitori, il tutto … Leggi tutto
The Menù è una commedia feroce, un po’ splatter e iperrealista sulla tendenza di tanti ristoranti di alta cucina.
Le portate a seguire sono sempre teatro, smoke and mirror come dicono gli inglesi, illusione e paradosso per poca sostanza.
Per fortuna esistono alcuni grandi chef rifuggono questa china e si sono dedicati ad una cucina più scapigliata e bohémien, quella dei bistrot, dove le regole sono quelle del mercato e dell’improvvisazione regalandoci emozioni e gioia da condividere.
Si, il giovane e Bravo Lucio Testa insieme al suo mentore Bernard Fournier hanno replicato al contrasto ristorante cena a quattro mani a Cercemaggiore
Cercando di non farle finire nel dimenticatoio, è nato M’Illumino di spezie, da una felice intuizione di Carla Coco e Leopoldo Stefanato, con la collaborazione di Alessandro Ragazzo. Una manifestazione che nel panorama nazionale mancava…
Ed è proprio nel solco di questa linea che Lacus seconda edizione, la bella manifestazione tenutasi a Lesina, quest’anno anche con il coinvolgimento di altri comuni del comprensorio del Gargano (Ischitella, Carpino e Cagnano Varano) dal 22 al 24 settembre 2023 dichiaro che è stata un qualcosa di molto ben riuscito
Oltre a un palato ben allenato, il permettersi di giudicare pizze con reale cognizione di causa non è faccenda affatto semplice