Vini di Vignaioli 2014 Fornovo – Considerazioni a margine

Vini di Vignaioli 2014

Di Fabio Riccio L’altro giorno per caso incontro un mio conoscente, sommelier diplomato e commerciante. Era da un po’ che non ci si incrociava, e così dopo i convenevoli e le cordialità di rito si arriva al momento di dire… che novità mi racconti? Ed io, sapendo che lui è (anche) sommelier subito esordisco: «Sono … Leggi tutto

Osteria Virgilio Parma Rosè di refosco 2010 Montanar

Osteria Virgilio Parma

Di Fabio Riccio Parma. Sabato sera. Un viandante di passaggio, affamato, alias il sottoscritto. La “movida” (virgolette d’uopo) impazza con i suoi rumorosi prodomi già alle 20,30. Visto che sono in zona, sono a caccia di un locale segnalatomi, che vorrei “sperimentare”. In qualche modo lo scovo, ma dire che è affollato è riduttivo – … Leggi tutto

Dove è l’Irpinia?

Dove è l'Irpinia

Dove è l’Irpinia? Di Serena Manzoni  Oggi è uno di quei giorni chiusi: è chiuso il cielo in una cappa scura di nubi che stranamente trovo riposanti, è chiuso il tempo in cui traballo cullata da nessun impegno, è chiusa la casa in cui mi raggomitolo quasi fosse un nido costruito con la vegetazione dell’estate. … Leggi tutto

Cantina Giardino – Piccolo viaggio in Irpinia

cantina giardino

Cantina Giardino – Piccolo viaggio in Irpinia Di Fabio Riccio   Premetto che di cantine (forma scorretta per indicare le aziende dove si trasforma l’uva in vino – ma azienda è termine che non mi gusta) ne ho visitate molte, piccole e grandi. Negli ultimi anni, ho però notato che tante, ma davvero tante cantine, … Leggi tutto

Yann Durieux Recrue Des Sens Borgogna

Yann Durieux

Di Riccardo Ferrante Si riaffaccia prepotente nei nostri bicchieri la Borgogna con un nome nuovo e da non perdere di vista,Yann Durieux. Yann Durieux è un giovane vignaiolo che da circa quattro anni ha avviato il suo piccolo domaine in una delle zone più celebri della Borgogna la Côte d’Or, in una area però meno … Leggi tutto

Tenores 2009 tenute Dettori

tenores 2009

Di Fabio Riccio Capita spesso che certe cose, nella fattispecie certe bottiglie, mi tallonino nelle mie peregrinazioni come esploratore del gusto sopra e sotto per la penisola, e oltre. Tante sono le belle bottiglie che di continuo, magari svenevolmente, come certe eroine dei libri di Carolina Invernizio, mi ammiccano dagli scaffali o da qualche catalogo … Leggi tutto

LETTURA PER IL VINO CARBONARO

LETTURA PER IL VINO CARBONARO

”Cin Cin – Bere troppo fa male. Non bere per niente a volte fa peggio” di Enrico Vaime. Di Stefano Capone La ricerca e la difesa del buon bere mi hanno reso un po’ novello carbonaro. Inermi bottiglie di vino mi sopportano da tempo mentre, seduto tra i banchi delle enoteche o in qualche amichevole … Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings