Contrasto ristorante cena a quattro mani
Si, il giovane e Bravo Lucio Testa insieme al suo mentore Bernard Fournier hanno replicato al contrasto ristorante cena a quattro mani a Cercemaggiore
I posti dove c’è ci è piaciuto mangiare!
Si, il giovane e Bravo Lucio Testa insieme al suo mentore Bernard Fournier hanno replicato al contrasto ristorante cena a quattro mani a Cercemaggiore
Cercando di non farle finire nel dimenticatoio, è nato M’Illumino di spezie, da una felice intuizione di Carla Coco e Leopoldo Stefanato, con la collaborazione di Alessandro Ragazzo. Una manifestazione che nel panorama nazionale mancava…
Ed è proprio nel solco di questa linea che Lacus seconda edizione, la bella manifestazione tenutasi a Lesina, quest’anno anche con il coinvolgimento di altri comuni del comprensorio del Gargano (Ischitella, Carpino e Cagnano Varano) dal 22 al 24 settembre 2023 dichiaro che è stata un qualcosa di molto ben riuscito
Oltre a un palato ben allenato, il permettersi di giudicare pizze con reale cognizione di causa non è faccenda affatto semplice
Migrazioni, territorio, storie di persone e buon cibo: ecco “ Lacus la Terra dei Laghi 2023 ” Le migrazioni, di ogni genere: sarà questo fil rouge che si dipanerà nella seconda edizione di Lacus, la Terra dei Laghi, in programma dal 22 al 24 settembre 2023 a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella quattro comuni del comprensorio del Gargano in provincia di Foggia.
Conosciamo il Cracco televisivo, ma lo conosciamo professionalmente? Come mai così tante critiche mediatiche lo investono? Essere Carlo cracco
Cerignola Pizza cup – Senza alcuna interferenza o intromissione la giuria ha decretato quelli che sono stati davvero i migliori, e vi assicuro che nel mondo del food, sommersi come siamo da una comunicazione a senso unico che vuole convincerci che tutti sono dei maghi nel loro far vincere quelli davvero migliori sta iniziando a diventare una cosa rara!
Quando mangiavo due pizze – Si, vabbè, la gioventù aiutava queste performance, ma mangiare due pizze di seguito non mi era affatto difficile, anzi, per qualche tempo è stata la norma. Un aneddoto: nel lontano 1981 la famosa Zia Esterina (Sorbillo), quella vera in carne, ossa e pungente ironia, non il pur ben indovinato brand che è adesso, nel suo microlocale in Via dei Tribunali a Napoli