Quale vino bere con la pizza?

quale vino bere con la pizza

Di Fabio Riccio,              Non amo molto i social, ma Twitter è diverso. Il limite dei pochi caratteri mi ammalia. Per un logorroico non redento, è un esercizio di concretezza… Ieri, sul “rullo” di chi seguo, l’attenzione è finita su un tweet (non ricordo il titolo preciso – perché rimosso) … Leggi tutto

Pecorino Romano DOP Giansanti

pecorino romano DOP Giansanti logo

Di Fabio Riccio, Solennemente dichiaro che mi piace il pecorino (formaggio) in tutte le sue declinazioni (l’omonimo vino è altra cosa). Adoro i sentori particolari, ancestrali direi, che accompagnano i prodotti caseari a base di latte ovino, sentori che regalano perfino a un palato abbastanza “smaliziato” complessità gustative non da poco. Non se ne abbiamo … Leggi tutto

Birrificio Agricolo Gjulia – Birra Bianca EST

Birrificio Agricolo Gjulia logo

Birrificio Agricolo Gjulia – Birra Bianca EST L’eleganza della Weizen Di Stefano Capone,                 Appartengo malauguratamente a quella ciurma di sciagurati appassionati di birra, più noti agli internauti come Homebrewers, che la birra se la fanno anche da sé. Una congrega dal nome apparentemente tecnico e dall’intrigante origine anglosassone sotto la quale si cela una varia … Leggi tutto

Fratelli Carrino – azienda agricola Biologica Lucera (FG)

fratelli Carrino

Di Serena Manzoni, Una delle cose che mi piacciono dell’andar per strade gastrodeliranti è quello di incontrare storie sul mio cammino: storie raccontate da persone che svolgono mestieri e si raccontano ammantando la loro narrazione talvolta di un alone quasi di leggenda. Vorrei essere una specie di Jack London in questo momento e riuscire ad … Leggi tutto

I lieviti selezionati in vigna e il conte di Cagliostro

selezione in vigna dei lieviti buonie cattivi

Di Fabio Riccio,               Consentitemi come spesso accade di essere corrosivo, anzi di più: detestabile. Consentitemi pure di essere spocchioso e passatista. In ultimo, concedetemi di tirare fuori dal cilindro quella parolina francese un po’ magica, di cui quasi tutti nel mondo del vino si riempiono la bocca, il … Leggi tutto

Panettone vero – chi l’ha visto?

panettone vero

Giusto per la cronaca… il panettone vero deve essere consumato non oltre i 30 giorni dalla confezione e deve contenere, alla faccia delle diete, non meno del 20 % di uvetta sultanina, scorze di cedro e arancia candite nell’impasto, e… tenetevi forti o voi salutisti, non meno del 10 % di burro, sempre nell’impasto. Oltre questo sono banditi gli OGM, e la farina usata deve essere accuratamente selezionata.

Leggi tutto

Pomodoro semi dry dell’azienda agricola Paglione – Lucera (FG)

pomodoro semi dry dell'azienda agricola paglione

Di Fabio Riccio, Un pomodoro. Direte voi… niente di più comune, di pomodori in giro ce ne sono a bizzeffe. Vero. Rimane un però… cioè che di pomodori, buoni, saporiti voglio dire, ma non per bell’aspetto o perché al supermercato hanno packaging & illuminazione di prim’ordine, in giro se ne vedono pochi. Abbondano i pomodori … Leggi tutto

Quintessenza Ristorante a Trani – E’ nata una stella

quintessenza

Ristorante Quintessenza Trani Di Stefano Capone, La ristorazione è un’arte complessa. Il buon ristoratore è un funambolo. In costante precario equilibrio tra la sapienza di ospitare e la verità della cucina, la giustezza della parola e l’implacabilità dei sapori. Sarà che il mio approccio critico verso tale arte è assolutamente profano o per meglio dire … Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings