Dov’è finito il vino Novello?
in Italia, nessuna regione esclusa, si possono fregiare della dicitura in etichetta di “Vino Novello” anche vini con un minimo del 40% uve sottoposte alla macerazione carbonica (prima era peggio, solo il 30%!).
Il gastrobar di gastrodelirio
in Italia, nessuna regione esclusa, si possono fregiare della dicitura in etichetta di “Vino Novello” anche vini con un minimo del 40% uve sottoposte alla macerazione carbonica (prima era peggio, solo il 30%!).
Pregi?
Tanti, ma uno in particolare su tutti: il Bianco le Coste è un vino bello.
Si, anche un vino può e deve essere bello.
Provatelo!
Purtroppo, causa la sfortuna che ci ha messo lo Zampino, alla Cascina degli Ulivi si sono ritrovati con ben poco Cortese per fare il Semplicemente Bellotti bianco 2017.
Di Serena Manzoni, Potrebbe essere il titolo di un dipinto, magari della fine dell’ottocento oppure quello di una di quelle belle commedie all’italiana di cui si sente tanto la mancanza. Se fosse un dipinto, sarebbe uno di quelli, che a guardarli, suggeriscono i rumori… Esperienza sinestetica fuor di dubbio, ma il padrone assoluto sarebbe sicuramente … Leggi tutto
Di Stefano Capone, Fuori Burian sta dando il meglio di sé. Freddo, neve, ghiaccio, sera. Quelle che in una qualsiasi tranquilla cittadina del nord Europa sarebbero state considerate semplici intemperanze poco più che bizzarre di un normalissimo inverno, qui nell’Italia di mezzo assumono le sembianze devastanti del cataclisma climatico. Città bloccate, spazzaneve e spargisale in … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, I vini buoni sono quelli che punzecchiano i sensi, ma anche e sopratutto quelli che smuovono certe (mie) recondite corde che ho dalle parti del cuore, facendomi stare bene. Partiamo da questa ipotesi… Non è un’impresa da poco, vista sia la mia evoluzione del gusto, sia (purtroppo) il livello di tanto materiale … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Grezzo: Non rifinito né adeguatamente trattato: muro g.; lana g. fig. Rozzo, grossolano, volgare: un uomo grezzo – sec. XVI Fin qui il dizionario Sabati Coletti, però ora vado a parlarvi di un prodotto di un altro tipo di “grezzo”, cioè della Grezzo Raw chocolate, prima pasticceria crudista del mondo. Ora, da … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Geogelatografia: scrivere la geografia significativa del territorio attraverso il gelato Enzo Crivella. Di questo signore di professione gelatologo in quel di Sapri (SA), da tempi non sospetti ne avevo letto e sentito parlare, molto. Non un gelataio qualunque, ma un gelatologo, una piccola leggenda vivente del mondo del gelato italiano. Il suo … Leggi tutto