Olio maltrattato: il grande scandalo sulle tavole dei ristoranti italiani

Nonostante i grandi progressi nella produzione di olio extravergine, ancora in troppi ristoranti italiani continuano a servirlo vecchio, rancido o mal conservato. Una protesta necessaria.

Leggi tutto

Selfie col potente – Scrocconi del food e gli affossatori del… food

(Cronache di inutil-nullità travestite da insider) Ogni evento food che si rispetti – che sia una fiera, una premiazione o l’inaugurazione di una pizzeria con forno psichedelico firmato dal guru di turno – ha i suoi infestanti garantiti: gli aspiranti cagnolini del potente. Chi sono? Quei perfetti sconosciuti senza arte né parte, né gavetta né … Leggi tutto

Vino dealcolato: perché non ha nulla del vino (e il palato lo sa)

Negli ultimi mesi non si parla d’altro: vino dealcolato ovunque, anche dove non te lo aspetti. Vino per chi non può bere vino, vino senza alcol ma con tutto il “gusto” del vino (dicono loro).
Una rivoluzione? Un’inclusione? O semplicemente un equivoco imbottigliato? 

Leggi tutto

Pesce surgelato nei ristoranti: parla un calamaro

Cosa c’è davvero nei piatti di pesce serviti d’estate nei ristoranti? In un’intervista ironica e surreale, un calamaro surgelato racconta tutto — senza filtri.

Leggi tutto

Sagre italiane 2025: il folklore è diventato un business senz’anima?

Dalla sagra del tartufo estivo (senza tartufo) alla festa della birra belga in Molise e in Basilicata: dove stiamo andando? di Fabio Riccio  C’erano una volta le sagre. Quelle vere. Quelle dove il maiale era stato allevato dal vicino che conoscevi per nome, e non macellato in qualche stabilimento a mille chilometri da lì. Quelle … Leggi tutto

Se questo è un caciocavallo

da produttore, un prodotto così davvero “mal conciato” già appena aperto non lo avrei mai sottoposto all’esame

Leggi tutto

Le stelle non sono per tutti, anzi… e non stanno affatto a guardare

Le stelle non sono per tutti che con stella a sei punte guida Michlen

Non pochi ristoranti semplicemente “segnalati” nella Guida Michelin, indi non avendo conquistato la fatidica e agognata stella (ma se segnalati saranno di sicuro di qualità), tendono nella loro “comunicazione” con frasi tra il generico e il sibillino, o meglio ancora decontestualizzando, provano a far “passare” la semplice menzione sulla guida rossa come fosse una stella

Leggi tutto

In Italia c’erano le osterie – almeno un tempo…

In Italia c’erano le osterie pseudo George Clooney e ladyChef

scansando le facilonerie linguistiche e tentando di dare un esatto significato alle parole, la trattoria, a differenza dell’osteria, dovrebbe, sottolineo dovrebbe, essere un luogo dove si va per principalmente per mangiare senza per impegni e fronzoli vari, e poi per bere qualcosa.c’erano le osterie quelle vere

Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings