Touraine la butte 2013 e salsiccia molisana

Touraine La Butte 2013

Di Fabio Riccio Forse i lettori più assidui sanno già come vanno normalmente le cose all’ora di cena a… casa gastrodelirio.   Indecisioni, ripensamenti, riflessioni, una gran dose di pigrizia e sempre la voglia di uscire in qualche modo dall’imperante “banale” che, contraddistingue le cene di tanti Italiani, specialmente di quelli che causa lavoro, si … Leggi tutto

Gabriele Bonci e Frida Kahlo

Di Serena Manzoni Farfalle appoggiate su capigliature sontuose e mitiche, pensieri e amori e dolori che si fanno immagini, diventano ex-voto su lamine metalliche e immagini su busti di gesso, abiti e acconciature e atteggiamenti che fanno della persona un’opera, che diventa icona. Ebbene sì, siamo andati a Roma alla mostra Frida Kahlo presso le … Leggi tutto

Un Paese di Poeti, Capesante e Navigatori

capasanta

…tutta colpa di Botticelli Di Stefano Capone Ci sono tre cose che mi irritano particolarmente nei pranzi delle cerimonie: il fatto che tutti sanno sempre dove si trova il ristorante tranne me, gli abiti di raso con orlo diagonale delle parenti più strette e… il guscio di capasanta nell’antipasto di mare. Tralasciamo il primo punto … Leggi tutto

Il menù di ferragosto

Il menù di ferragosto

 Di Fabio Riccio Si, ferragosto si avvicina, i villeggianti sciamano, il nauseabondo odore “misto” di creme solari & ascelle non lavate di fresco arriva fino in periferia, e così la mente si annebbia ancor di più. Calore & calura. Però, proprio questa mattina con buon anticipo, (eh si… siamo ancora in tempo di crisi) mi … Leggi tutto

Le parole della terra

le parole della terra

MEGLIO UN GIORNO DA SQUACQUERONE CHE CENTO DA GALBANINO Le parole della terra Manuale per enodissidenti e gastroribelli di Luigi Veronelli e Pablo Echaurren Di Stefano Capone Ho due copie di questo libro. Troppo difficile da trovare e troppo fondamentale per rischiare di perderlo senza averne una copia di sicurezza. Un vento fresco di anarchia … Leggi tutto

Lettera aperta ad un astemio

lettera aperta ad un astemio

Di Fabio Riccio Con piacere sto iniziando a notare che gastrodelirio inizia ad essere sempre più seguito. E questo lo dicono sia i numeri delle visite, con un trend in buona e continua crescita, che il numero dei commenti, che per certi articoli mi ha davvero sorpreso. E proprio a proposito di uno di questi … Leggi tutto

Darsi all’ittica – fenomenologia del villeggiante

Una delle molte, forse troppe eccentricità italiche è quella che vede balzare il consumo di pesce nei mesi di luglio e agosto, mentre per svariate ragioni che tutti gli zoologi e biologi marini ben conoscono, la miglior stagione per riempirci la pancia di ittici, sarebbe quella che va da aprile a fine giugno. Fin qui … Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings