LA CUCINA ITALIANA (Non La Rivista…)

LA CUCINA ITALIANA mangiatore di polpette

Che senso potrà avere la cucina italiana al di fuori delle mura domestiche se in casa quasi nessuno più cucina (almeno nelle grandi città del Nord?)
La cucina tradizionale italiana composta da un primo di pasta o riso e un secondo di carne, pesce e contorno è un modello obsoleto troppo impegnativo da gestire nella società contemporanea?

Leggi tutto

La Befana non porta più il carbone… (dolce)

la befana non porta più il carbone carbone scopa

Ma… vi siete accorti che la befana non porta più (quasi…) il carbone per i bambini che durante l’anno hanno fatto i discoli?
A parte qualche temerario pasticcere che ancora produce artigianalmente del buon sano carbone dolce (spero senza il temibilissimo E153), ottimo da sgranocchiare anche per noi adulti, in giro non c’è quasi più traccia di questo nero dolce.

Leggi tutto

I taralli ‘nzogna e pepe e Filippo… un amore mai nato

taralli ‘nzogna e pepe napoli primissimo piano tarallo

i taralli ‘nzogna e pepe sono una inarrivabile voluttà sensoriale dal gusto articolato, e nel contempo un moloch inamovibile della tradizione del “cibo da strada” partenopeo.

Leggi tutto

L’alta cucina e’ morta – Viva l’altra cucina

L’ALTA CUCINA E’ MORTA The Menu mano insanguinata

The Menù è una commedia feroce, un po’ splatter e iperrealista sulla tendenza di tanti ristoranti di alta cucina.
Le portate a seguire sono sempre teatro, smoke and mirror come dicono gli inglesi, illusione e paradosso per poca sostanza.
Per fortuna esistono alcuni grandi chef rifuggono questa china e si sono dedicati ad una cucina più scapigliata e bohémien, quella dei bistrot, dove le regole sono quelle del mercato e dell’improvvisazione regalandoci emozioni e gioia da condividere.

Leggi tutto

Giudicare pizze non è faccenda così semplice, anzi…

Giudicare pizze non è faccenda così semplice giudici di pizza

Oltre a un palato ben allenato, il permettersi di giudicare pizze con reale cognizione di causa non è faccenda affatto semplice

Leggi tutto

Il buio oltre le sedie

Il buio oltre le sedie cena al ristorante buio

Costa dei trabocchi. Abruzzo. Ennesima bellezza italiana mai compiuta. Rigonfia di varia ristorazione. Buona e tanta meno buona.
Il mare alle caviglie e sui piatti troppo salmone “locale”. Ma questo è un altro discorso.
Costa dei trabocchi. Abruzzo. Sera di inizio agosto. Il buio oltre le sedie.

Leggi tutto

Il caffè? Preferisco quello della moka

preferisco quello della moka

Ridatemi la Moka, ridatemi la Napoletana! Ebbene si, sono stufo di vedere le case, per non parlare degli uffici, invase da tutti ‘sti aggeggi super-ultra-automatici per fare il caffè con cialde & affini, aggeggi che qualcuno osa chiamare anche “macchine per il caffè”. Ma… è diventato così complicato usare una moka per farsi un buon … Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings