Non mangiare il cornicione della pizza …
Sono stufo di vedere gente non mangiare il cornicione della pizza, anzi: che lo lascia nel piatto neanche fosse un residuo tossico.
Il cornicione è buono & parte integrante della pizza!
Punto.
Invettive e strali gastrodeliranti
Sono stufo di vedere gente non mangiare il cornicione della pizza, anzi: che lo lascia nel piatto neanche fosse un residuo tossico.
Il cornicione è buono & parte integrante della pizza!
Punto.
Di Fabio Riccio Approfittando della benigna congiuntura che negli ultimi mesi sta interessando www.gastrodelirio.it che, passo dopo passo ha guadagnato un bel po’ di nuovi lettori, provo per i “nuovi arrivati” a compendiare (in maniera mediamente “confusa” e forse non del tutto esatta) lo sfumato concetto di “vino naturale” – punto fermo e formante … Leggi tutto
I lettori più attenti a questo punto inizieranno a pensare… ma questo qui ce l’ha proprio con i Sommeliers, non perde occasione per “bastonarli”… una persecuzione!
Niente di più sbagliato.
Da qualche tempo ho iniziato una “crociata” contro l’obbrobrio gustativo che è l’eliminazione da parte di tanti salumieri & affini del grasso del prosciutto crudo (per il cotto il discorso è diverso, magari ci tornerò in un altro articolo)
Di Fabio Riccio Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro degli hamburger di qualità. Tutte le cucine della vecchia Europa ormai si sono coalizzate in una sacra caccia alle streghe contro questo spettro: Massimo Bottura e Ciccio Sultano, Niko Romito e Carlo Cracco, Gordon Ramsay e Davide Oldani, i radicali della nuova cucina Italiana … Leggi tutto
Di Fabio Riccio Voglia di mettersi ai fornelli alle 21,15 come al solito poca, per meglio dire zero. Si mangia fuori, deciso. Stop. Questa volta i pensieri su dove andare si incontrano all’unisono. E’ raro in casa gastrodelirio, ma succede. Andiamo a cena in un locale dal target indefinibile, come ce ne sono tanti in … Leggi tutto
Di Fabio Riccio In questo post cercherò di essere breve, negli ultimi sono stato forse un po’ troppo prolisso. Chiedo perdono a tutti i miei sfortunati lettori – in ogni caso, ho già provveduto a cospargermi il capo abbondantemente di cenere. Come al solito, con le mie riflessioni e con la mia forma mentis, mi … Leggi tutto
Di Fabio Riccio Anche quest’anno capodanno è andato – meno male! Il capodanno, è (per me) la cosa meno “gastrodelirante” possa esistere. Basta pensare solo alla qualità media delle bottiglie stappate in questa fatidica data nella maggioranza delle case e ristoranti, per inorridire all’istante. Bere per credere. Il mio problema con capodanno è che dove … Leggi tutto