I PIWI, ovvero il mostro cattivissimo sotto il letto del vignaiolo…

Breve cronachetta “differita” dal Vinitaly 2025 – Padiglione Trentino Una scossa al vino naturale che molti non vogliono sentire Nel cuore della fiera, la scheggia cortese. La solita babele di etichette ripetute, barbe curate col pettine di legno d’ulivo – ma pur sempre firmato – e quel lieve profumo di lieviti selezionati che ti si … Leggi tutto

Dazi follia e botti: l’America chiude (anche…) al vino naturale

Chiuderci in casa non serve a niente. Attaccare, sì. Con bottiglie, idee, e una buona dose di provocazione.
Che l’America faccia pure i suoi dazi, magari dopo ne pagherà le conseguenze, ma che noi si impari a fare “sistema” come in Francia — anche se non ci piace il termine.

Leggi tutto

Federico Francesco Ferrero – Intervista di Paolo Mandelli

Federico Francesco Ferrero, medico nutrizionista e gastronomo, editorialista de La Stampa e vincitore di MasterChef Italia nel 2014. Una voce fuori dal coro, competente e attenta alle dinamiche gastronomiche e sociali.

Leggi tutto

Chiacchierando di recensioni online di ristoranti e di varia umanità…

le recensioni online di certi ristoranti che si leggono, specialmente quelle affidate solo ai social, somigliano più a comunicati stampa fatti in molteplice copia che ad analisi sincere, tecniche e ponderate.

Leggi tutto

Ristoranti Stellati: Status Symbol e Declino Creativo

Negli ultimi anni, i ristoranti stellati Michelin hanno vissuto una trasformazione radicale, passando da templi della creatività gastronomica a simboli di status sociale. Una mutazione che, se da un lato li ha resi accessibili a una clientela più ampia, dall’altro ha eroso parte della loro anima originale.

Leggi tutto

La marchettona senza vergogna…

le critiche costruttive che di default dovrebbero essere parte integrante parte del bagaglio professionale di chiunque voglia definirsi “critico”, sono ormai sostituite dalla imperante “marchetta” o dalla più sottile e sopraffina arte praticata da molti che si arrogano l’onere di scrivere di cibo e vino, vale a dire quella della marchettona senza vergogna.

Leggi tutto

E se le tutte le pizzerie scomparissero?

Ho fatto un sogno… Fermo immagine di un tempo imprecisato e vicino, prossimo e contiguo all’essenza di ciascuno di noi… Ed eccomi così, una sera qualunque di un giorno qualsiasi, che esco di casa per andare a mangiarmi una bella pizza. Strabuzzo gli occhi, e scopro che chissà per quale arcano mistero dalla faccia della … Leggi tutto

Nevi Antolini bianco – una bella e buona opera prima

Un vino che sa di vino. Bianco Nevi Antolini
Un Trebbiano toscano dalle campagne di Montefiascone (VT) nella Tuscia, in purezza e da fermentazione spontanea. Nessuna filtrazione, nessuna stabilizzazione e nessun utilizzo di additivi esterni (solo un pizzico di SO2 se proprio serve).

Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings