La rivincita del provolone
Infatti è doveroso ricordare che la ricetta del provolone, come oggi lo conosciamo, è quella del Cavaliere Gennaro Auricchio.
L’azienda di famiglia, attiva già nel napoletano dalla seconda metà del XIX
I Posti dove piacerebbe ritornare
Infatti è doveroso ricordare che la ricetta del provolone, come oggi lo conosciamo, è quella del Cavaliere Gennaro Auricchio.
L’azienda di famiglia, attiva già nel napoletano dalla seconda metà del XIX
Gegè Mangano, professione Cuoco. Di Fabio Riccio Gegè Mangano, pugliese Docg come lui stesso si definisce, è un cuoco a tutto tondo. Gegè Mangano Oltre ad essere bravo, è uno che ha anche saputo rischiare perché, diciamocela tutta… per aprire letteralmente dal nulla un piccolo ristorante-bomboniera di qualità (qualcuno lo chiamerebbe “gourmet” – ma … Leggi tutto
Di Serena Manzoni Per favore… fatemi scendere! Voglio scendere da questa vita che mi sta un po’ sopraffacendo: mi serve tempo, mi serve più tempo! Ultimamente è un continuo ripetere e pensare questa solfa… troppo lavoro e troppo da fare quando dal lavoro ci si ferma…voglio scendere! E allora scendiamo… oggi non si lavora… Fabio, … Leggi tutto
Di Fabio Riccio E’ cosa nota che in Italia le tipologie di locali dove si può mangiare qualcosa, seduti o da asporto per pasti deambulanti, o da portarsi a casa se non si ha voglia di cucinare oppure se si è “single imbranati” (senza mamma in zona…) sono ormai tante. I confini tra generi iniziano … Leggi tutto
Di Serena Manzoni A noi di Gastrodelirio piace girare, andare in giro, magari a vedere delle mostre oppure semplicemente andare a vedere come è un paese, una città, un luogo che abbiamo solo sentito nominare, per dare forma e odore e suono a questo nome. Può capitare di arrivare in una città per una mostra … Leggi tutto
Di Fabio Riccio Metti una sera a cena in un ristorante, oddio… ristorante non è il termine giusto. I ristoranti veri in città e dintorni non mancano, però quel manca un posto dove spiluccare “in leggerezza” e bere qualcosa che non siano i cinque – sei scontati e banalissimi vini che imperversano in zona. Quelli … Leggi tutto
Vinoir Enoteca Milano Vino naturale e quarta di copertina Di Stefano Capone La vera meta di un viaggio non è quella per cui si parte. La vera meta di un viaggio è quella nascosta tra le pieghe del tempo rubato alle reali intenzioni. È il passo veloce e insicuro sui confini sfumati del previsto. Milano. … Leggi tutto
Le carteddate di Natale Mr Scrooge aveva ragione? Din don dan! Din don dan! Jingle bells! Jingle bells! Ho deciso: toglierò dall’impasse i cari amici di Gastrodelirio. Il primo, temutissimo post a tema natalizio di quest’anno porterà la mia firma. Carteddate Eh, lo so… è terribile. Che volete farci. Sono un nostalgico sentimentalone. Quando iniziano … Leggi tutto