Gastrodelirio non è in vendita…
Questo articolo di sicuro non avrà molti lettori, meglio così.
Giorni addietro nella casella di posta di www.gastrodelirio.it è arrivata una mail…
avvenimenti
Questo articolo di sicuro non avrà molti lettori, meglio così.
Giorni addietro nella casella di posta di www.gastrodelirio.it è arrivata una mail…
La Sorga Vin de France Grande Pestilence 2017 semplicemente strepitoso, iniziamo da questo. Rosso, fieramente non filtrato se non grossolanamente per gravità, il Grande Pestilence 2017
Ragù noir diretto da Alfredo Mazzarra: 18 minuti di commedia nera giocati intorno ad una tavolata tra amiche dove il piatto forte è appunto il mitico, succulento e carnale ragù.
Il Bianco di Cesare 2016, Grechetto, Cantina Tiberi, Montepetriolo (PG) .
Se quest’estate volete sbalordire le papille gustative di chi è abituato alle solite “birrette industriali”, o volete mettere “al tappeto” uno dei tanti sedicenti & saccenti esperti di Birra artigianale che, come funghi dopo la pioggia sono spuntati in ogni dove lungo la penisola, chiedete una MonTac (da bere assolutamente appena fresca, e non gelata!) e poi raccontatemi com’è andata!
Però, gusto (esile) a parte, qualcuno che mi spiega il concetto di baccalà fresco?
A me sembra un ossimoro.
Leggete qui, per favore.
sua maestà la Pasta, quella con la “p” maiuscola, che il pastificio Setaro ha la forza e la determinazione di produrre e distribuire nel mondo attraverso botteghe gastronomiche ed enoteche del gusto appositamente selezionate, che diventano esclusiviste di zona in un raggio di diversi chilometri. pastificio setaro
Di Mimmo Farina, Il rapporto con il cibo è un rapporto, come ben sanno gli appassionati di porn food, che non può prescindere dal collegamento visivo. Del resto, pur senza arrivare ai livelli estremi della depravazione scopofila, è decisamente corretto affermare che un piatto viene mangiato con gli occhi, specialmente se si è a stomaco … Leggi tutto