Il grande bluff della grigliata di pesce mista…
Non mi permetterei di sindacare su cotanta gioia, ma su una grigliata di pesce mista io ci metterei altro.
Mistificazioni in cucina e non solo, false credenze e leggende metropolitane in cucina
Non mi permetterei di sindacare su cotanta gioia, ma su una grigliata di pesce mista io ci metterei altro.
Così, per non arricchire ulteriormente il mio dentista, faccio una cosa per me rara… cioè lascio il Moscardino pneumatico nel piatto.
Passa il cameriere e come da copione chiede perché ho lasciato il tutto nel piatto.
Per chi non lo sapesse, la Popolana è una sorta di “Margherita di lusso”, dove il fior di latte è sostituito dalla provola affumicata, e il bonus gustativo, per dare ulteriore vigore al tutto, arriva da una copiosa spruzzata di buon pepe.
Però, gusto (esile) a parte, qualcuno che mi spiega il concetto di baccalà fresco?
A me sembra un ossimoro.
Leggete qui, per favore.
la Colomba pasquale ha invaso la penisola, e generazioni di Italiani sono convinti della sua tipicità, nonostante i meno di cento anni di storia, e l’origine chiaramente “industriale”.
Un pesto senza aglio, perdonatemi il “francesismo”, è un pesto con le palle tagliate. Punto. Ma vivaddio… perché diavolo chiamare “pesto alla genovese” una scombinata poltiglia che ha tutt’altro sapore e sentori, e che Genova probabilmente l’ha vista solo dal cannocchiale?
Discutendo di pizza, per la miliardesima volta sento questa frase: non digerisco la pizza perché continua a lievitarmi nella pancia… Una delle più grandi baggianate mai inventate da un essere umano… Dichiarare che una pizza continua a lievitare nello stomaco, ad essere gentili è una idiozia da far impallidire persino Alvaro Vitali, uno che di … Leggi tutto
maldestro incrocio tra un brufolo gigante e un “cillarichijene” (un buon dolcetto Abruzzese), il peggior calzone della mia vita si è rivelato essere la sagra degli orrori per il campionario degli errori che, solo chi prova ad improvvisarsi pizzaiolo ma non lo è, può fare.