Vale la pena di andare alle fiere del vino naturale?
Vale la pena di andare alle fiere del vino naturale (e… non solo) come espositore ma anche come semplice appassionato o visitatore?
Vale la pena di andare alle fiere del vino naturale (e… non solo) come espositore ma anche come semplice appassionato o visitatore?
I “buoni consigli” di Gastrodelirio per Tre vini naturali da bere in un tramonto estivo possibilmente in buona compagnia…
Enorme piccolo salone del vino artigianale considerazioni a bocce ferme su quanto visto e piacevolmente assaggiato a Gesualdo (Avellino)
Ci saranno anche quattro laboratori di approfondimento su diversi vignaioli, vitigni e terroir. Enorme piccolo salone del vino artigianale
I vini della cantina McCalin hanno carattere da vendere
Diverse etichette anche per i rossi e… indovinate un po’, il montepulciano d’Abruzzo è padrone indiscusso.
Il montepulciano qui prodotto regge a testa alta il paragone con altri montepulciano blasonati e Alkemiko e Rossodamare ne sono la testimonianza concreta.
I vini delle sabbie di Mirco Mariotti non hanno neanche bisogno di un palato rodato e raffinato per ben apprezzarne il sorso fresco, allegro e senza troppi fronzoli, in specie avvicinandosi alle varie bollicine.
Rosato le Coste – Gradoli (VT) Tutto quel che ti rende felice in un solo vino – Un gran bell’Aleatico magnificamente tutto declinato in rosa
PrimaTraccia anfora Controvento uno di quei vini (solo…) apparentemente acqua & sapone, ma nell’accezione più positiva del termine, perché proprio come certe donne così definite, ha dalla sua la sottile e gratificante seduzione dello starci bene insieme, cosa sempre più rara tanto per le donne che per il vino…