Nando Jakot
Slovenia e Friuli Venezia Giulia ormai fanno a gara a chi tira fuori dal cilindro i migliori orange.
Questo, che arriva dalla Slovenia da uve zeleni sauvignon, cioè l’ex tocai friulano ne è un esempio concreto.
Sulle bucce per sette giorni e rigorosamente non filtrato, affina in legno sui i suoi stessi lieviti.
nando jakot
Al calice è giallo ambra carico e, il naso di frutta matura, passita e di fiori è complesso, cangiante, e richiama alcuni rosati, già: i tannini si notano e gradevolmente concorrono al sorso complessivo.
Al palato è dolce, ma dribbla con abilità le stucchevolezze, con una verticalità aromatica lineare decisamente coerente con le percezioni del naso.
In ogni caso, sapido, minerale, e di buona acidità.
Forse pecca un po’ di persistenza, ma in definitiva è bel vino.
Vino naturale fino al midollo senza nessuna enoporcata.
Non è poco di questi tempi…
Nando Jakot
In che fascia di prezzo si colloca e dove si può trovare?