Renato Keber: un vignaiolo che parla di terra, umanità e confine

Chi ha la fortuna di incontrare Renato Keber al banco lo capisce subito: non è lì per vendere. È lì per raccontare qualcosa, e ci riesce bene. Molto…

Leggi tutto

I PIWI, ovvero il mostro cattivissimo sotto il letto del vignaiolo…

Breve cronachetta “differita” dal Vinitaly 2025 – Padiglione Trentino Una scossa al vino naturale che molti non vogliono sentire Nel cuore della fiera, la scheggia cortese. La solita babele di etichette ripetute, barbe curate col pettine di legno d’ulivo – ma pur sempre firmato – e quel lieve profumo di lieviti selezionati che ti si … Leggi tutto

Daniele Ricci: il naturale che non ha bisogno del megafono

E lì, seduto tranquillo come se fosse nel cortile di casa sua e non nel più grande palcoscenico del vino italiano, c’era Daniele Ricci. Qualche bottiglia sul tavolo, qualche sedia “da battaglia”, e un sorriso che arriva solo se glielo tiri fuori con gentilezza.

Leggi tutto

Zu Zu il Trebbiano frizzante che si fa volere bene, molto…

Zu Zu il Trebbiano frizzante è uno di quei vini che si fanno notare ancor prima di stapparli. Lo guardi dritto sull’etichetta e pensi: “Mah, sarà l’ennesimo vino naturale che sa di cenere e aceto?”

Leggi tutto

Dazi follia e botti: l’America chiude (anche…) al vino naturale

Chiuderci in casa non serve a niente. Attaccare, sì. Con bottiglie, idee, e una buona dose di provocazione.
Che l’America faccia pure i suoi dazi, magari dopo ne pagherà le conseguenze, ma che noi si impari a fare “sistema” come in Francia — anche se non ci piace il termine.

Leggi tutto

Verso – Ribolla Gialla e Chardonnay naturali senza svenevolezze…

Verso – Ribolla Gialla e Chardonnay naturali

Verso – Ribolla Gialla e Chardonnay naturali senza svenevolezze… Al naso arrivano con la discrezione di chi sa di avere qualcosa di buono…

Leggi tutto

Attico sul mare Ristorante a Grottammare (AP)

Attico sul Mare a Grottammare (AP) si propone non solo come un ristorante, ma anche come un saporito work in progress di arricchimento e ri-attualizzazione della peculiare tradizione marinara (e non…) marchigiana.

Leggi tutto

Slow Wine Fair 2025 a Bologna – Considerazioni a bocce ferme…

Cosa si è visto, percepito e assaggiato a Bologna a Slow Wine Fair 2025, una manifestazione con alle spalle un team organizzativo rodatissimo ed efficiente che ha costruito una gran bella realtà che non da ora ha varcato i confini nazionali.

Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings