Il Villard blanc – storia di un enocidio…

Di Fabio Riccio,

Ho un amico vignaiolo.

Non imbottiglia, e non ha nessuna intenzione di farlo, conferisce le sue uve a terzi.

Però, a ogni vendemmia si diverte nel suo garage con delle micro-micro-micro vinificazioni.

In vigna ha in prevalenza Sangiovese, Montepulciano Trebbiano, Pinot grigio, Chardonnay, Bombino e qualche filare di altri vitigni minori che alleva per pura affezione…

Non è azienda biologica, ne’ biodinamica.

villard blanc torchioPerò, le vinificazioni le fa per bene, e almeno in cantina (garage…) nei contenitori c’è solo succo d’uva fermentato uscito dal suo torchietto personale, al quale non aggiunge nulla, se non qualche grammo di SO2, se necessario.

Fin qui tutto normale…

Un bel giorno l’amico mi invita ad assaggiare un altro dei sui “bianchi da garage”.

Limpido e dal bel colore paglierino anche se non filtrato, già dal primo sorso mi meraviglia per il carico di profumi intensi e persistenti, con note che mi ricordano un po’ il vegetale di certi Sauvignon.

La sensazioni piacevoli seguitano anche in bocca, dove la morbidezza prevale sulla citricità e la sapidità, che è percepibile e piacevole.

Anche in questo caso la persistenza è lunga, con un bel ritorno del fruttato vegetale.

Sentori forse basici, ma decisamente equilibrati e intriganti.

Difetti, zero assoluto.

villard blanc tinoUn bel vino che non sfigurerebbe imbottigliato.

Chiedo all’amico che “roba” mi ha fatto bere.

Lui mi risponde: hai bevuto un Villard, quelle poche viti che ho non le conferisco e le lascio lì in ricordo di mio padre… perchè probabilmente le ha piantate lui

Resto perplesso, il nome Villard mi rammenta qualcosa, ma non ricordo…

Poi l’illuminazione…

Il mio amico, persona attenta, tempo addietro aveva notato in vigna che alcune viti di bianco (che non sapeva bene cosa fossero), avevano l’interessante particolarità di non aver bisogno di nessun tipo di trattamento per venire su bene.

Solo terra acqua e sole, e i grappoli belli & abbondanti venivano su che era un piacere.

Quasi il sogno di ogni vignaiolo…

Come questa uva “senza nome fosse arrivata nei suoi terreni non lo sapeva con certezza, ma lo intuiva.

Probabilmente, suo padre che proveniva da un’altra regione d’Italia, più di mezzo secolo addietro, si era portato dietro da casa qualche barbatella da piantare nel suo nuovo domicilio.

Chissà…

La cosa non è nuova.

Fin dalla notte dei tempi gli esseri umani nelle loro migrazioni si son portati dietro le loro uve…

Restava il mistero di che vitigno fosse.

Così, un bel giorno l’amico porta ad esaminare al suo laboratorio di fiducia un campione di queste viti misteriose.

Arriva l’esito dell’esame del DNA.

Sentenza: con assoluta certezza è del Villard blanc.

Un vero e proprio ritrovamento di “modernariato enologico”!

Ecco… l’amico, mi ha fatto provare del Villard blanc in purezza, ha sotto le mani una vera e propria chicca!

Cari lettori vi sfido: chi di voi lettori ha mai gustato un calice di Villard blanc?

Io l’ho fatto!

villard blanc grappoloCerco di saperne di più, ma dalle ricerche su internet in Italiano esce poco, se non che il Villard è un ibrido (non di laboratorio) selezionato in periodo pre e post filossera proprio per la sua resistenza ad attacchi di parassiti e malattie.

Un tempo il Villard blanc era un vitigno presente anche in Italia, da nord a sud, poi a parte qualche vigna in veneto, se ne sono perse notizie.

Spulcio il registro nazionale delle varietà di vite, ma anche qui del Villard di ogni colore non c’è traccia.

Quindi, legalmente dal Villard non si può fare vino…

Provo a ripetere le ricerche in Inglese, e qui invece mi si apre un mondo…

Ripulendo il tutto dalle omonimie di ogni genere, con mia sorpresa scopro che il Villard blanc e il Villard noir erano vitigni diffusissimi in Francia, (e non solo) proprio per la loro resistenza a malattie e attacchi, ma anche perché pare che queste viti pare fossero molto produttive, dando ottimi vini dal ventaglio sensoriale vasto e multiforme.

villard blanc leafNonostante questo, a inizio anni ‘70 del secolo scorso inizia il declino, rapido, rapidissimo.

Il Villard scompare in pochi anni dal panorama enologico.

Le cause?

In Francia all’epoca c’era una sovrapproduzione di vino, e tanti e tanti ettolitri finivano alla distillazione obbligatoria (vi ricorda qualcosa qui in Italia?).

Così, le autorità di Parigi per mettere una pezza alla situazione, cercarono un capro espiatorio, e lo trovarono nelle varietà ibride, guarda caso quelle in genere più resistenti agli attacchi di parassiti e malattie, e che non necessitavano di trattamenti chimici in vigna…

Vabbè…

A questo punto, prima gradualmente, poi con veri e propri colpi di mano, dai ministeri parigini fioccarono decreti (e premi…) per favorire l’espianto e la sostituzione delle vigne di ibridi (come il Villard blanc e altri) con altri vitigni “più nobili” nel tentativo di riequilibrare il mercato.

Poi, per completare “l’opera” dagli anni ‘80 il povero Villard e tutti gli altri ibridi sopravvissuti, furono prima esclusi dalla possibilità di essere usati per produrre vini “AOC”, denominazione più o meno assimilabile alla nostra “DOC”, poi, insieme agli altri ibridi, proibiti del tutto nei nuovi impianti.

Da notizie reperite in rete, pare che dopo questa ondata di furia enoclasta il Villard blanc oltralpe sia completamente scomparso.

Una sorta di enocidio.

Le conclusioni le lascio ai lettori…

villard blanc antonioPer personale esperienza e assaggio (e in vigna per quella del mio amico viticoltore…) il vino da garage di uve Villard blanc è ottimo, e nettamente superiore per corredo sensoriale e caratteristiche a tanti altri “vinetti” fatti da vitigni territoriali alquanto scialbi.

Chissà… guarda caso, perché proprio sui vitigni più naturalmente resistenti a malattie, muffe e affini si è abbattuta la scure dei legislatori d’oltralpe?

Non è che qualcuno aveva interesse alla cosa?

Ecco: cui prodest?

P.S. Il Villard, anche se eradicato in Francia, oltre che nella vigna del mio amico, pare che resista residualmente in qualche angolino anche in Veneto, e in limitate zone dell’est degli Stati Uniti.

P.S. 2 Visto che da anni si cercano e selezionano vitigni con naturale resistenza a malattie e affini, per limitare l’uso della chimica di sintesi in vigna, perché non riscoprire il Villard?

Il Villard è vivo e lotta con noi.

Evviva!

13 commenti su “Il Villard blanc – storia di un enocidio…”

  1. Ho recentemente scoperto anch’io che le viti che mio nonno piantò a fine anni ’50 dette uva francese sono appunto Villard Blanc quindi confermo sia la sua presenza anche in provincia di Padova, sia le doti di questa vite tra cui la resistenza in quanto in un’annata difficile come questa ha resistito alle principali malattie in assenza di trattamenti. Sottolineo che seppure a livello amatoriale i risultati in vinificazione sono sempre stati buoni

    Rispondi
  2. Per il Villard blanc, le ricerche vanno anche fatte in … francese. Questo vitigno, lo si ritrova in Ungheria, Messico, Brasile, negli Stati Uniti, in Canadà ed in Giappone. In Francia, se ne coltivano ancora +/- 133 ettari. Il Villard noir, lui, è anche piantato in Brasile. I viticoltori francesi gli dedicano tuttora +/- 960 ettari…
    Abbiamo, a Nettuno, in provincia di Roma, una piccola vigna di ‘uva francese’, piantata da mio padre. L’anno scorso, ho saputo che non era come il milite ignoto. Aveva un nome : Villard blanc. Mio padre ricevette, nel 1977, un paio di tralci da uno di quegli italiani, numerosi nel Lazio, ‘rientrati’ dalla Tunisia (e che la vigna la sapevano coltivare). Quest’uva, che non riceve nessun trattatamento, non ci ha mai delusi. Nemmeno quest’anno! È buona anche come uva da tavola. Cosa chiedere di più?

    Rispondi
  3. Sud Sardegna… Nella mia piccola vigna sono fiero di possedere sia il villard blanc, che vinifico in purezza, che il villard noir, che mischio col cannonau… confermo che si tratta di uvaggi resistentissimi alle malattie e con una resa altissima! Da noi il villard blanc viene spesso confuso con una varietà di vermentino

    Rispondi
  4. Tranquillo signor Fabio, a quanto pare il golfo di Gaeta è pieno di questa uva chiamata ” francese”, solo bianca, finora non ho visto quella nera.

    Rispondi
  5. Anni fa il mio vicino di casa aveva un filare di uva bianca piede franco e che non s’ammalava mai anche se non veniva trattata. Non aveva idea di cosa fosse, i primi rami gli erano stati regalati da un amico friulano nella notte dei tempi e gli sembrava di ricordare che il suo amico la chiamava francesa.
    Me ne passò alcuni rami (attecchisce sempre e cresce rigogliosa) e da allora cresce anche nel mio giardino per la felicità di uccelli, vespe e mio papà che si condendono i frutti (ce n’è sempre per tutti)
    Anni dopo conobbi un tecnico di Rauscedo e chi chiesi che cosa era necessario per identificare un vitigno ignoto. Gli inviai alcuni rami e dopo un po’ arrivò la risposta “Villard blanc”.
    Per curiosità personale anni fa provammo una micro-vinificazione (una decina di chili d’uva) e l’esperimento fu positivo sia all’assaggio che ai test di laboratorio.

    Rispondi
    • Grazie per il contributo Claudia!
      Sul Villard ci sarebbe da dire molto… una delle ragioni addotte dalla legislazione per non riconoscere il Villard come vitigno atto alla vinificazione pare che sia la presenza nel suo DNA di tracce di Vitis labrusca (se non erro)…

      Però, anche qui con il Villard (quello di quest’anno è già pronto ed è ottimo) si fanno microvinificazioni, e i risultati sono interessanti, tanto che abbiamo anche fatto delle etichette, un po’ goliardiche, ma sempre etichette… Villard Blanc

      Rispondi
      • Ho visto ora che non ho indicato dove sono geograficamente … cosa che, in questo caso, credo possa essere importante.
        Creazzo, in provincia di Vicenza (confermando quindi la presenza in Veneto). Durante gli anni ho regalato ad amici dei rametti da piantare quindi ho contribuito a diffonderla un po’.

        Rispondi
      • Sono arrivato a questa pagina perchè, rivolgendomi ai vivai Rauscedo, ho scoperto che, probabilmente, possiedo anch’io delle viti di Villard Blanc. Le prime piante le piantò mio Padre nei primi anni ’60 e diceva essere di lambrusco francese. Mio Padre ci faceva dell’ottimo vino. Da quelle piante ricavai delle altre piantine per il mio giardino dove, lottando con calabroni, vespe e merli, che non permettono il raggiungimento della completa maturazione con il colore giallo oro che le è proprio, raccogliamo dell’ottima uva da deliziare il palato. Mi piacerebbe imparare a fare il vino perché qualche litro riuscirei a produrlo, magari mettendoci l’etichetta goliardica. Ho distribuito anch’io qualche piantina in giro e speriamo che continuino a divulgarsi.

        Rispondi
  6. Il Villard Blanc lo piantò mio nonno in riva alla Piave, in Località Madorbo a Cimadolmo (TV), in mezzo al Clinto.
    Con mio padre ho fatto delle piantine con i tralci delle vecchie viti circa dieci anni fa. Ora produco circa 4 hl. di Villard Blanc. Vino eccezzionale.
    Di Villard noir ho 40 piante, ma non l’ho mai vinificato in purezza. Oltre a questi due vitigni sto riproducendo il Bacò, ottimo vino, il Seibel, Clinto Nero e Bianco e il Noah (Fragola Bianca).
    Facebook: Azienda Agricola Madorbo.

    Rispondi
  7. Abito in un paese in provincia di Bologna, in collina.
    Mio Zio paterno ha una piccola vigna di viti vecchie di più di 40 anni di Villard.
    Il vino lo fa solo per se e gli amici.
    Posso solo confermare chi il vino che si fa con il Villard è molto buono, e che da sempre lo zio non fa nessun trattamento alla vigna, e non ha mai avuto problemi, anche negli anni peggiori.
    Pur da non esperto, credo anche io che questa uva dia molto fastidio, per questo la hanno vietata.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings