Cooking for Art 2016 miglior chef
e pizza chef EMERGENTE centro e sud Italia
E’ terminata con la proclamazione dei finalisti che il 22-23-24 Ottobre alle Officine Farneto di Roma si contenderanno lo scettro del miglior Chef emergente 2016, la seconda tornata eliminatoria per centro e sud di Cooking for art, la manifestazione che seleziona ogni anno il miglior giovane chef emergente organizzata dalla Witaly di Luigi Cremona, manifestazione tenutasi a Roma al Lungotevere Diaz (Birroforum) dal 25 al 27 giugno 2016.
Una tre giorni abbastanza impegnativa per gli chef in gara, e anche per noi giurati, soprattutto per il gran numero di concorrenti presenti, ma anche per il numero di piatti assaggiati, cosa che ha messo a dura prova la tenuta e la lucidità delle papille gustative.
È un lavoro “duro” (sic!), ma qualcuno deve pur farlo, parafrasando un noto film…
Però, e come sempre da un po’ di anni a questa parte, quello che davvero stupisce in una manifestazione di questo genere, è il livello di preparazione e di maturità della gran parte dei giovani partecipanti, davvero molto alto.

Vedere (e assaggiare…) all’opera questi giovani e scalpitanti chef, è la vera cartina di tornasole dello stato di ottima salute che gode un certo tipo di ristorazione Italiana.
Con una infornata di giovani talenti come questi che si sono visti a Roma, per i prossimi anni dalla cucina Italiana non potremo che aspettarci belle cose, e sperare che grazie anche a queste, che non dimentichiamolo sono “avanguardie”, ci sia anche un qualche effetto di emulazione e trascinamento verso l’alto anche nella ristorazione di fascia un più bassa, che è quella che ancora soffre i postumi della crisi, ma anche la mancanza di una vera e sedimentata cultura gastronomica in quella che sbrigativamente si può definire la gente comune.
Per la cronaca, la giuria ha assegnato l’agognato passaporto per la finale ex-aequo ai bravi Giuseppe Lo Iudice e Ciro Scamardella che rappresenteranno il centro, mentre per i sud alla finale di ottobre ci sarà la giovanissima salentina (di origine polacca) Isabella Benedetta Potì.

In contemporanea alla gara per gli chef emergenti, si è svolta la gara per il Miglior Pizzaiolo Emergente del 2016.
Alla finale del 22, 23 e 24 Ottobre, sempre alle Officine Farneto di Roma, a rappresentare il sud ci saranno Francesco Vitiello di Casa Vitiello e Angelo Rumolo della Pizzeria Grotto di Castello – Caggiano, mentre per il centro parteciperanno Pier Daniele Seu e Pierluigi Madeo.
Altra novità di quest’anno è stato il premio Le Migliori 100 Botteghe di Roma.
Dalla felice collaborazione con Agrodolce e Lorenza Fumelli è nata appunto l’idea di premiare le migliori botteghe della capitale, incentivando la piccola distribuzione di qualità e di spessore.
Tramite sondaggio popolare sono state selezionate le 100 migliori attività (panifici – pastifici – pasticcerie – salumerie – pescherie…), e da qui un nuovo sondaggio aperto sulla pagina facebook di Witaly e sul sito di Agrodolce ha decretato La Migliore Bottega di Roma 2016.
Il premio è andato ovviamente a Bonci, con il suo panificio a pochi metri da San Pietro, meta di spicco del panorama gourmet della città.
Altri due altri premi, uno per il centro e uno per il sud sono stati quelli per il miglior utilizzo del Caffè Lavazza nei piatti, (sponsor dell’evento) nella ricetta della Mistery Box. Davide Guidara e Alessandro Rapisarda sono i due vincitori.
Per favore, ricordatevi tutti questi nomi…
Saranno famosi?