Bianco di Cesare 2016 – Grechetto Umbria – Tiberi vini artigianali
Il Bianco di Cesare 2016, Grechetto, Cantina Tiberi, Montepetriolo (PG) .
Il Bianco di Cesare 2016, Grechetto, Cantina Tiberi, Montepetriolo (PG) .
Se quest’estate volete sbalordire le papille gustative di chi è abituato alle solite “birrette industriali”, o volete mettere “al tappeto” uno dei tanti sedicenti & saccenti esperti di Birra artigianale che, come funghi dopo la pioggia sono spuntati in ogni dove lungo la penisola, chiedete una MonTac (da bere assolutamente appena fresca, e non gelata!) e poi raccontatemi com’è andata!
Però, gusto (esile) a parte, qualcuno che mi spiega il concetto di baccalà fresco?
A me sembra un ossimoro.
Leggete qui, per favore.
sua maestà la Pasta, quella con la “p” maiuscola, che il pastificio Setaro ha la forza e la determinazione di produrre e distribuire nel mondo attraverso botteghe gastronomiche ed enoteche del gusto appositamente selezionate, che diventano esclusiviste di zona in un raggio di diversi chilometri. pastificio setaro
Di Mimmo Farina, Il rapporto con il cibo è un rapporto, come ben sanno gli appassionati di porn food, che non può prescindere dal collegamento visivo. Del resto, pur senza arrivare ai livelli estremi della depravazione scopofila, è decisamente corretto affermare che un piatto viene mangiato con gli occhi, specialmente se si è a stomaco … Leggi tutto
La Testa Conserve, appunto.
La scelta di fare artigianalmente alta, se non altissima qualità, ma non solo.
Oltre che sull’ottimo tonno rosso declinato in più modi, la Testa conserve ha deciso di giocare la carta della “pesca sostenibile” e tracciabile, puntando anche sulle cosiddette “specie ittiche eccedentarie”.
Grandi chef fra le vie del centro e cena Tempi di Recupero con Marta Scalabrini XII edizione – Faenza 17-18-19 maggio 2019 a cura di Distretto A Faenza Art District Sono trascorsi undici anni dalla prima Cena Itinerante e oggi, arrivati alla dodicesima edizione, l’abbiamo vista moltiplicarsi in un format di tre giorni, durante il … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Gastrodelirio non è un luogo virtuale che ha nello “stare sul pezzo” la sua ragione d’essere. Non sono nelle nostre corde neppure le sviolinate infarcite di leziose e scontate descrizioni, tipo di quando i mulini erano bianchi etc etc…o– No, su gastrodelirio analizziamo, ponderiamo, prendiamo tempo, e se è il caso scriviamo, … Leggi tutto