Progetto LOCAL Università di Foggia
Progetto LOCAL: comprensorio e fruibilità dello stesso, caciocavalli esoterici, pecore vere e fantasmi bonari tra i calici…
Il Gargano, lo ammetto, mi ha fregato di nuovo…
Progetto LOCAL: comprensorio e fruibilità dello stesso, caciocavalli esoterici, pecore vere e fantasmi bonari tra i calici…
Il Gargano, lo ammetto, mi ha fregato di nuovo…
Ed è proprio nel solco di questa linea che Lacus seconda edizione, la bella manifestazione tenutasi a Lesina, quest’anno anche con il coinvolgimento di altri comuni del comprensorio del Gargano (Ischitella, Carpino e Cagnano Varano) dal 22 al 24 settembre 2023 dichiaro che è stata un qualcosa di molto ben riuscito
Migrazioni, territorio, storie di persone e buon cibo: ecco “ Lacus la Terra dei Laghi 2023 ” Le migrazioni, di ogni genere: sarà questo fil rouge che si dipanerà nella seconda edizione di Lacus, la Terra dei Laghi, in programma dal 22 al 24 settembre 2023 a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella quattro comuni del comprensorio del Gargano in provincia di Foggia.
Lacus: l’inizio di un percorso virtuoso che deve portare lontano, e nello stesso tempo una scommessa doppiamente vinta, a mio avviso.
In primis si gioca fuori stagione, e per aver poi coinvolto attivamente e fattivamente gli abitanti del luogo.
Completano il quadro dell’offerta de La Cruna del Lago qualche piatto di cucina non solo territoriale (sembrerà strano ma c’è ancora chi non ama la pizza, mah…) e le immancabili birre artigianali (e non…), e una piccola cantina che parla in prevalenza pugliese.
Di Fabio Riccio, a noi di gastrodelirio piace tornare sul luogo del delitto. Intendiamoci: nessuno di noi ha commesso reati, ne’ ha intenzione di farlo. Semplicemente non siamo alla perenne ricerca del nuovo a tutti i costi, ragion per cui ci piace anche tornare in posti che ci sono … Leggi tutto