Progetto LOCAL Università di Foggia
Progetto LOCAL: comprensorio e fruibilità dello stesso, caciocavalli esoterici, pecore vere e fantasmi bonari tra i calici…
Il Gargano, lo ammetto, mi ha fregato di nuovo…
Progetto LOCAL: comprensorio e fruibilità dello stesso, caciocavalli esoterici, pecore vere e fantasmi bonari tra i calici…
Il Gargano, lo ammetto, mi ha fregato di nuovo…
Migrazioni, territorio, storie di persone e buon cibo: ecco “ Lacus la Terra dei Laghi 2023 ” Le migrazioni, di ogni genere: sarà questo fil rouge che si dipanerà nella seconda edizione di Lacus, la Terra dei Laghi, in programma dal 22 al 24 settembre 2023 a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella quattro comuni del comprensorio del Gargano in provincia di Foggia.
Così, nasce LACUS la terra dei Laghi, evento di proposito “fuori stagione”, lontano dall’effimero fuoco estivo del turismo balneare dei grandi numeri, per provare a costruire una esperienza culturale complessiva, un fil rouge che si dipana indagando il rapporto tra enogastronomia, cultura, paesaggio, comunità locale e, perché no, del turismo di tutto il comprensorio lacustre ai piedi del Gargano.
Di Serena Manzoni, C’è un certo punto in cui inizia il Gargano, all’improvviso. Siete per strada, quasi sicuramente in automobile e qualcosa intorno a voi cambia: qualcosa che ha a che fare con la geografia, non solo una questione di spazio, ma anche una questione di tempo. In qualche modo entrate in una dimensione diversa, … Leggi tutto
Di Serena Manzoni, Vi assicuro che la descrizione di un piatto non è una cosa semplice. Non tanto per la difficoltà di andare oltre alla fotografia di prammatica che tanto va di moda e che sostituisce lo sforzo di dover utilizzare delle parole di quella grande sconosciuta che è la lingua italiana in questi primi … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Un tempo, molti cuochi della “vecchia guardia” erano anche un po’ macellai. Messi di fronte a un quarto di bue appena portato in cucina non si scomponevano e, coltello alla mano, sapevano come cavarci il meglio senza far danni. I tempi sono cambiati, e i cuochi hanno messo da parte, se non … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, a noi di gastrodelirio piace tornare sul luogo del delitto. Intendiamoci: nessuno di noi ha commesso reati, ne’ ha intenzione di farlo. Semplicemente non siamo alla perenne ricerca del nuovo a tutti i costi, ragion per cui ci piace anche tornare in posti che ci sono … Leggi tutto