Barbera 2012 Azienda Agricola Giovanni Canonica

Barbera 2012 Azienda Agricola Giovanni Canonica

Di Riccardo Ferrante Degli ultimi assaggi folgoranti, la Barbera 2012 Azienda Agricola Giovanni Canonica si piazza gioiosamente ai vertici dell’esaltazione di “come godiamo quando si beve bene”. Questo, mi è venuto in mente al primo bicchiere finito. Ancor di più quando ci troviamo di fronte a un vino così detto “quotidiano” ossia un vino da … Leggi tutto

Sassella stella retica riserva 2006 Arpepe

Sassella stella retica riserva 2006 Arpepe

Di Fabio Riccio A volte le cose ci inseguono. Forse è la sorte, forse sono solo delle fortuite concomitanze di cause, ma l’argomento di questo post è partito da una bella serata alla Drogheria Buonconsiglio di Vasto, piccolo e agguerrito caposaldo per chi ama il vino naturale in Abruzzo. Qualche annetto fa’, in una di … Leggi tutto

savagnin 2009 Domaine Ganevat

Savagnin 2009

Di Riccardo Ferrante Il savagnin è l’uva bianca più diffusa nella regione vinicola dello Jura. Produce vini bianchi di grande finezza, complessità e capacità da lungo e lunghissimo invecchiamento. Ganevat si trova a Rotalier, un piccolissimo comune di 175 abitanti, lavora circa 8 ettari, con alcune vigne impiantate nel lontano 1902, producendo qualcosa come 45/50 … Leggi tutto

Trebbiano d’Abruzzo 2011 Az. Agricola Emidio Pepe

Emidio Pepe

Trebbiano d’Abruzzo 2011 Az. Agricola Emidio Pepe Di Riccardo Ferrante   Da quando è in commercio questo millesimo di trebbiano Emidio Pepe, non smettiamo di assaggiarlo e di berlo ripetutamente. Semplicemente perché è buonissimo e, lo diciamo subito. Non ho nella mia memoria uno storico di annate da poter comparare a questa bottiglia, tuttavia è … Leggi tutto

Una accoppiata improbabile – Grain de Soleil 2010 & pizza al taglio

Grain de Soleil 2010

Di Fabio Riccio Ennesima serata volutamente pigra. Il lavoro, la stanchezza, le mille e più faccende che ammorbano l’esistenza della maggioranza degli umani, ammorbano anche me. Solito dilemma… cosa c’è per cena? La pigrizia (decisamente mentale in questo caso) suggerisce un vassoio di pizza al taglio assortita, insomma: mero “cibo di servizio” per mero sostentamento … Leggi tutto

Saumur Champigny La Marginale 2011- domaine Roches-Neuves

Saumur Champigny La Marginale 2011 domaine Roches-Neuves

Di Riccardo Ferrante Torniamo a parlare di Francia con questo vino bevuto ultimamente e che colpisce sempre di più. Si tratta di un Cabernet Franc, vitigno principe della Loira e interpretato in maniere differenti a seconda dell’età delle viti, dei terreni e infine dai singoli produttori. La bottiglia in questione è figlia di un produttore … Leggi tutto

Alice e Olivier De Moor Chablis Aligotè PLANTATION 1902 – 2009

Alice e Olivier De Moor Chablis

Di Riccardo Ferrante Altro fuoriclasse della produzione di questa azienda. Non si tratta di chardonnay ma di un’altra uva meno famosa e solitamente trattata non con la stessa l’importanza riservata allo chardonnay, si tratta dell’aligotè di Alice e Olivier De Moor. Questo vino in particolare viene da una vigna, come riportato in etichetta del 1902. … Leggi tutto

Alice e Olivier De Moor Chablis Borgogna Bourgogne Chitry 2010

Alice & Olivier De Moor

Di Riccardo Ferrante Qui siamo a Chablis, appellazione famosissima in Borgogna e non solo. Patria dello chardonnay interpretato in più modi, e territorio tra i più sfruttati in Francia insieme allo Champagne. Qui troviamo tante tipologie di chardonnay, sia per prezzo che per stile. Alice e Olivier De Moor Con questo 2010 siamo davanti a … Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings