Murmure Muscat 2018 Rietsch – Un orange per nulla modaiolo
I vini di Domaine Rietsch in quel di Mittelbergheim, piccolo comune di “ben” 650 anime in una delle più stuzzicanti regioni vitivinicole di tutta l’Europa, alias l’Alsazia, mi piacciono.
I vini di Domaine Rietsch in quel di Mittelbergheim, piccolo comune di “ben” 650 anime in una delle più stuzzicanti regioni vitivinicole di tutta l’Europa, alias l’Alsazia, mi piacciono.
Di Fabio Riccio, Andiamo subito al dunque: Er giancu è un bel bianco macerato che piace sopratutto per il vastissimo spettro sensoriale, a tratti cangiante ed estremamente variegato, cosa che, permettetemi la non tanto velata polemica, in tanti “convenzionali” non trovo. Partiamo da questo… Solo chi ha le papille gustative foderate di prosciutto può gettare … Leggi tutto
Territoriale.
E’ l’aggettivo più aderente per raccontare il lavoro che da qualche anno Sabino Stingone sta portando avanti nella pizzeria i Gastronauti, nel pieno del centro storico di Lucera, bella e antica cittadina in provincia di Foggia.
l’ Asyrtico Ariousios 2016 è un vino stramaledettamente buono che manco lo assaggi, e già corri in cantina per far spazio a un intero bancale da farti spedire per corriere aereo dall’isola di Chios…
Con noi, l’ Attention Chenin méchant 2017 è stato un buon sodale nello scortare l’ingresso nei nostri palati di un bel risotto casalingo con funghi, ma lo vedo ancor meglio come vino da sete o da meditazione, da bere appena fresco a fine estate, magari in buona compagnia di fronte a un tramonto in riva al mare…
primo sorso del Movia exto gredic 2018: da subito un cazzotto ai sensi, più fuochi artificiali, più varie ed eventuali…
Roquefort la Bedoule – Provenza Grenache, syrah, cinsault, carignan, clairette e vermentino da vigne “di una certa età”, tutti insieme appassionatamente in un rosè (o rosato…) che limitarsi a descrivere come fanno altri, fresco e minerale, è riduttivo: il Corail è molto, ma molto di più. Château de Roquefort Corail 2018 Beverino e ammiccante da … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Enchor TA’ MENA ESTATE, Gozo Malta Dei vini maltesi se ne sa poco, anzi, la maggioranza degli Italiani forse neanche sospetta che nell’arcipelago a sud della Sicilia si faccia vino. Nonostante le ardue condizioni climatiche per il caldo e la poca acqua disponibile, ci sono circa 750 ettari vitati. Per il clima, … Leggi tutto