Panettone vegano
Di Fabio Riccio, Data: otto dicembre 2015, manca poco al natale. Oggi otto dicembre 2015 sono rimasto di stucco di fronte una vetrina. Per puro & fortuito caso mi trovo a passare davanti uno dei tanti negozietti, … Leggi tutto
Mistificazioni in cucina e non solo, false credenze e leggende metropolitane in cucina
Di Fabio Riccio, Data: otto dicembre 2015, manca poco al natale. Oggi otto dicembre 2015 sono rimasto di stucco di fronte una vetrina. Per puro & fortuito caso mi trovo a passare davanti uno dei tanti negozietti, … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Sono ripetitivo. Ho le mie ossessioni. Ben più di una. L’ultima la conoscete bene. Parlo del malefico carbone vegetale, alias E153 mania italica (ma non solo) dilagante ovunque, dal bar al ristorante, dalla panetteria alla cucina della casalinga di Voghera. Non è che sotto sotto ci … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Uscita pomeridiana di lavoro in città (cittadina…) Ho da sempre la perversione di scrutare tutto quello che mi capita intorno, persone o cose che siano. Beh… forse non ci crederete, forse sarà stato il fato, ma nel giro di un’ora ho “incocciato” ben tre (dicasi 3 in numero) posti che nelle vetrine … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Ricordate una ventina e più di anni fa’? Cucine e pizzerie di tutta Italia letteralmente travolte dell’invasione della rucola – la famosa onda verde dall’orto… La rucola, sfuggita dall’insalata, impazzava ovunque. Rucola dalla pizza al gelato, passando per pasta, gnocchi e quant’altro di perverso la mente di … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Serata in Pizzeria. In questa pizzeria c’è il bonus della possibilità di scegliere (pagando qualche euro in più) qualcosa di più buono e saporito qualitativamente parlando, come condimento. Però… ieri sera, a sorpresa è apparso (anche) in questa pizzeria quell’inutile ingrediente che impazzava e ancora impazza un po’ ovunque, vale a dire … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Anche se non lo si strombazza come qualche tempo fa, in Italia siamo ancora alle prese con la crisi. L’Italia e gli Italiani sono in crisi, è un semplice dato di fatto. Però… è da quando che sono nato, vale a dire nel secolo scorso, che non sento dire altro che l’Italia … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Sabato Mattina – solito supermercato vicino casa. Spesa di stretta sopravvivenza, alias pane & companatico, più qualcosa che li renda meno noiosi giusto per non digiunare, o finire con la classica triste pastasciutta da studente fuori sede. Chi segue gastrodelirio ormai sa bene che il supermercato vicino casa del sottoscritto è luogo … Leggi tutto
Finita l’estate. Tempo di tartufi, per meglio dire, “certi tartufi”, alias Scorzoni, gli onestissimi “travet” del mondo delle trifole, che proprio poco prima di questo periodo sono stati al “top” del loro fulgore aromatico. Fulgore relativo se rapportato alla capacità aromatica delle trifole più nobili, così come il relativo prezzo: gli scorzoni sono davvero alla … Leggi tutto