Barbera Vègè

Barbera Vègè

Di Fabio Riccio Di solito non amo usare Gastrodelirio per faccende personali o per mero esibizionismo, anzi. Però questa volta voglio (quasi letteralmente) usare Gastrodelirio per lanciare un mio messaggio nella bottiglia. Si, parlo proprio di una bottiglia. Una bottiglia ritrovata fortuitamente mentre cercavo di liberare un mio negletto garage-ripostiglio dalle mille e più inutili … Leggi tutto

Non ci torno piu’! – S-consigli pratici per aspiranti mangiatori dilettanti…

Non ci torno piu' - Prima puntata

  Appena arrivati alla meta “ristoratoria” ben più di uno stuzzichino di benvenuto ha il nome che finisce in “ino“. Carenza di fantasia, o peggio ancora stoltezza in cucina? Ancor più inquietante è anche il suffisso “ino” che abbonda nei dolci – Consiglio: tenere le orecchie bene aperte, il “ding” del microonde (se udibile) potrebbe … Leggi tutto

Pampanella del Molise – Chi la conosce?

Pampanella Molise San martino in pensilis

Per chi non l’ha mai assaggiata, la Pampanella non è altro che carne di maiale, possibilmente di esemplari non eccessivamente grassi, che in svariati tagli è speziata con aglio, prezzemolo, talvolta rosmarino e altri aromi e abbondanza di peperoncino, cotta in forno per almeno due ore a 300° e infine aspersa di aceto prima di essere servita.

Leggi tutto

Il cibo di Strada…

Cibo di strada

Di Fabio Riccio Alieno, globale e locale, facinoroso nella sua essenza e rivoluzionario, perché invade le strade. E’ il cibo di strada. In Italia tanti i luoghi complici che lo accolgono, spesso uteri urbani, a volte angoli reconditi di bucoliche contrade. Il cibo di strada, quello vero, è anticipatore blasonato del fastfood attuale. Anticipatore si’, … Leggi tutto

Un vino ruffiano

Vitoska Zidarich 2006

Di Fabio Riccio sì, anche un vino può essere ruffiano, emozionando senza troppo clamore, e magari strizzando sornione l’occhio da dietro i vetri di un enofrigo. Prendete la Vitovska, vitigno autoctono del Carso a cavallo tra Italia e Slovenia. Vitigno antico, rustico e temprato da un clima difficile che va dalla Bora dei gelidi inverni, … Leggi tutto

Una Domenica a Matrice

Pane nostro

Di Serena Manzoni Il cibo ti fa incontrare persone, che ti fanno incontrare altro cibo, che ogni volta ti fanno incontrare un po’ te stesso, quel te stesso che magari ancora non conosci tanto bene. Partiamo da una serata “didattica” all’Osteria dentro le mura di Termoli, mangiando pane e pesce, cibi fortissimi e simbolici, specialmente … Leggi tutto

A volte ritornano – il riciclaggio dei grissini…

di Fabio Riccio Spesso, ritornano individui di cui speravamo l’eliminazione, anzi l’obliterazione, magari non fisica, ma almeno “morale”, alias… toglierceli per sempre dai piedi. Ritornano pseudo parenti di quinto grado, esseri dati per dispersi chissà dove, e che invece compaiono quando meno te lo aspetti, chiedendoti conforto morale, più spesso finanziario. Ritornano come dei boomerang … Leggi tutto

Mai fidarsi degli amici buongustai

Da grande voglio fare lo Scef

Di Fabio Riccio, Ennesima disavventura, della serie… mai fidarsi degli amici buongustai (e anche di qualche guida gastronomica). Noi gastrogolosi abbiamo un problema, o per meglio dire… soffriamo di una sindrome: non siamo mai “sazi” della nostra insana (per arterie e colesterolo) passione. Spesso e volentieri ci sobbarchiamo trasferte più o meno lunghe, pur di … Leggi tutto

Questo messaggio sui cookie non piace a te e non piace a noi di www.gastrodelirio.it, però siamo legalmente obbligati a dirti che li utilizziamo per rendere questo sito usabile. Cliccando con il mouse sopra questo testo presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID
This site uses cookies - small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. As a rule, cookies will make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the Help section of your browser or taking a look at the About Cookies website which offers guidance for all modern browsers
Save settings
Cookies settings