Renato Keber: un vignaiolo che parla di terra, umanità e confine
Chi ha la fortuna di incontrare Renato Keber al banco lo capisce subito: non è lì per vendere. È lì per raccontare qualcosa, e ci riesce bene. Molto…
Chi ha la fortuna di incontrare Renato Keber al banco lo capisce subito: non è lì per vendere. È lì per raccontare qualcosa, e ci riesce bene. Molto…
Breve cronachetta “differita” dal Vinitaly 2025 – Padiglione Trentino Una scossa al vino naturale che molti non vogliono sentire Nel cuore della fiera, la scheggia cortese. La solita babele di etichette ripetute, barbe curate col pettine di legno d’ulivo – ma pur sempre firmato – e quel lieve profumo di lieviti selezionati che ti si … Leggi tutto
Chiuderci in casa non serve a niente. Attaccare, sì. Con bottiglie, idee, e una buona dose di provocazione.
Che l’America faccia pure i suoi dazi, magari dopo ne pagherà le conseguenze, ma che noi si impari a fare “sistema” come in Francia — anche se non ci piace il termine.
E’ appena terminato il Vignioli Naturali a Roma (VNR), organizzato da Tiziana Gallo nella splendida cornice di via Veneto, dove hanno preso parte ben 99 produttori di vino
Partiamo da queste ipotesi e andiamo a vedere, in breve e in ordine rigorosamente sparso, cosa si è visto, percepito e assaggiato a Grottaglie con Evoluzione Naturale 2025.
Se ci fosse una fiera del vino da salvare questa sarebbe la Terra Trema. Fiera nata dalle affinità elettive del grande Gino Veronelli con i “ragazzi estremi” (come li chiamava lui) dei Centri Sociali, all’inizio degli anni 2000 e sul finire della propria vita, per ristabilire l’ordine naturale del vino.
Considerazioni postume di un semplice appassionato – Ogni anno nei locali dell’ex mattatoio di Roma, dove la tradizione asserisce essere nato il famoso quinto quarto della cucina romana, si tiene la splendida fiera di Vignaioli Artigiani Naturali (VAN). VAN TO ROME 2024
E’ così che contatto la Cantina Cappello vini di garage, con pochi click riuscendo così arrivare a ben 888 km da dove vi sto scrivendo (la cifra è vera, calcolata secondo le stime di google maps),