Progetto LOCAL Università di Foggia
Progetto LOCAL: comprensorio e fruibilità dello stesso, caciocavalli esoterici, pecore vere e fantasmi bonari tra i calici…
Il Gargano, lo ammetto, mi ha fregato di nuovo…
Progetto LOCAL: comprensorio e fruibilità dello stesso, caciocavalli esoterici, pecore vere e fantasmi bonari tra i calici…
Il Gargano, lo ammetto, mi ha fregato di nuovo…
Ed è proprio nel solco di questa linea che Lacus seconda edizione, la bella manifestazione tenutasi a Lesina, quest’anno anche con il coinvolgimento di altri comuni del comprensorio del Gargano (Ischitella, Carpino e Cagnano Varano) dal 22 al 24 settembre 2023 dichiaro che è stata un qualcosa di molto ben riuscito
Migrazioni, territorio, storie di persone e buon cibo: ecco “ Lacus la Terra dei Laghi 2023 ” Le migrazioni, di ogni genere: sarà questo fil rouge che si dipanerà nella seconda edizione di Lacus, la Terra dei Laghi, in programma dal 22 al 24 settembre 2023 a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella quattro comuni del comprensorio del Gargano in provincia di Foggia.
Lacus: l’inizio di un percorso virtuoso che deve portare lontano, e nello stesso tempo una scommessa doppiamente vinta, a mio avviso.
In primis si gioca fuori stagione, e per aver poi coinvolto attivamente e fattivamente gli abitanti del luogo.
Così, nasce LACUS la terra dei Laghi, evento di proposito “fuori stagione”, lontano dall’effimero fuoco estivo del turismo balneare dei grandi numeri, per provare a costruire una esperienza culturale complessiva, un fil rouge che si dipana indagando il rapporto tra enogastronomia, cultura, paesaggio, comunità locale e, perché no, del turismo di tutto il comprensorio lacustre ai piedi del Gargano.
Piccola storia di olive… Di Fabio Riccio, Normalmente l’incipit di un articolo come questo sarebbe “piccole manifestazioni crescono“, “si è chiusa con successo l’edizione di…“ oppure l’ancora più abusato “è andata in archivio la prima edizione di etc etc…“ e via discorrendo con la solita tiritera di frasi già belle & confezionate (o da copia/incolla) … Leggi tutto
Primo Festival nazionale dell’oliva da tavola 20/22 ottobre 2017 Piazza Mercadante – Cerignola (Fg) La più Bella sei tu è il primo Festival Nazionale dell’Oliva da tavola in programma a Cerignola (FG) dal 20 al 22 ottobre 2017. L’evento, promosso dal Comune di Cerignola, è realizzato in collaborazione con l’associazione Di terra di mare, Red … Leggi tutto
Di Fabio Riccio, Perdonate l’uso di questo modo di dire, “a bocce ferme”, spesso abusato, ma Gastrodelirio non è un luogo virtuale che fa’ dell’immediatezza la sua ragione d’essere. E… non sono nelle nostre corde neanche le classiche e prolisse sviolinate infarcite di zuccherose e scontate descrizioni, tipo quelle di quando i mulini erano bianchi … Leggi tutto