Dov’è finito il vino Novello?
in Italia, nessuna regione esclusa, si possono fregiare della dicitura in etichetta di “Vino Novello” anche vini con un minimo del 40% uve sottoposte alla macerazione carbonica (prima era peggio, solo il 30%!).
Considerazioni e invettive di un critico gastronomico, ma non solo…
in Italia, nessuna regione esclusa, si possono fregiare della dicitura in etichetta di “Vino Novello” anche vini con un minimo del 40% uve sottoposte alla macerazione carbonica (prima era peggio, solo il 30%!).
Di Fabio Riccio, Attenzione! Avviso per i naviganti (del web) – questo articolo non è destinato a quelli che di vino ne hanno buone nozioni, per non parlare degli esperti esperti. Questo è un articolo che va ben oltre il … Leggi il seguito…
Di Fabio Riccio Ci siamo quasi… anche in questo autunno 2013 via libera alla vendita del vino novello con circa una settimana di anticipo (come nel 2012) rispetto a quella che era la data “canonica” del 6 di Novembre. Il … Leggi il seguito…