Renato Keber: un vignaiolo che parla di terra, umanità e confine
Chi ha la fortuna di incontrare Renato Keber al banco lo capisce subito: non è lì per vendere. È lì per raccontare qualcosa, e ci riesce bene. Molto…
I Posti dove piacerebbe ritornare
Chi ha la fortuna di incontrare Renato Keber al banco lo capisce subito: non è lì per vendere. È lì per raccontare qualcosa, e ci riesce bene. Molto…
E lì, seduto tranquillo come se fosse nel cortile di casa sua e non nel più grande palcoscenico del vino italiano, c’era Daniele Ricci. Qualche bottiglia sul tavolo, qualche sedia “da battaglia”, e un sorriso che arriva solo se glielo tiri fuori con gentilezza.
Zu Zu il Trebbiano frizzante è uno di quei vini che si fanno notare ancor prima di stapparli. Lo guardi dritto sull’etichetta e pensi: “Mah, sarà l’ennesimo vino naturale che sa di cenere e aceto?”
Progetto LOCAL: comprensorio e fruibilità dello stesso, caciocavalli esoterici, pecore vere e fantasmi bonari tra i calici…
Il Gargano, lo ammetto, mi ha fregato di nuovo…
Naples doesn’t just make pizza. It creates magic moments, epiphanies In the Heart of Naples, Where Pizza Has a Name: Genni Bellini
Parlando di pizza, qui il forno è in prima fila, ed è il regno assoluto di Genni Bellini, uno che non si nasconde dietro finte umiltà
Verso – Ribolla Gialla e Chardonnay naturali senza svenevolezze… Al naso arrivano con la discrezione di chi sa di avere qualcosa di buono…
Attico sul Mare a Grottammare (AP) si propone non solo come un ristorante, ma anche come un saporito work in progress di arricchimento e ri-attualizzazione della peculiare tradizione marinara (e non…) marchigiana.